

Sinossi
Istruzione, commercio, industria, viaggi, divertimento, sanità, politica, relazioni sociali, in breve la vita stessa sta diventando inconcepibile senza le tecnologie, i servizi, i prodotti digitali. Questa trasformazione epocale implica dubbi e preoccupazioni, ma anche straordinarie opportunità. Proprio perché la rivoluzione digitale è iniziata da poco abbiamo la possibilità di modellarla in senso positivo, a vantaggio dell'umanità e del pianeta. Ma a condizione di capire meglio di cosa stiamo parlando. È cruciale comprendere le trasformazioni tecnologiche in atto e uno dei passaggi oggi fondamentali è quello dell'intelligenza artificiale, della sua natura e delle sue sfide etiche, che Luciano Floridi affronta in questo libro, offrendo il suo contributo di idee a un quanto mai necessario sforzo collettivo di intelligenza.
- ISBN: 8832854090
- Casa Editrice: Cortina Raffaello
- Pagine: 384
- Data di uscita: 03-03-2022
Recensioni
Libro attualissimo, anche se forse già parzialmente superato a causa della diffusione su larga scala dei modelli di OpenAI, avvenuta subito dopo la pubblicazione del libro e che ha cambiato un po' le prospettive dell'AI. L'argomento è affrontato in maniera completa, dettagliata ed equilibrata. Ma d'a Leggi tutto
La tesis fundamental de este libro consiste en representar la IA como una reserva de agencia para ejecutar tareas complejas. El desarrollo de la IA ha tenido dos amplias perspectivas. Una ingenieril y otra cognitiva. La primera se ha enfocado en la programación de agentes, con amplias bases de datos Leggi tutto
This book is not a light read, nor is it a page-turner; it’s a dense and well-researched text that refers heavily to other works by the author and others, as well as relevant government initiatives, especially those in Europe. The author starts by challenging the popular notion that artificial intel Leggi tutto
Floridi io ti odierò per sempre.
Uno tra i libri più interessanti che abbia mai letto nella mia vita. Penso che farà da timone per il futuro.
Muy completo y accesible. Lo mejor que he leído de filosofía y ética de la IA. Aunque tampoco es que hubiera una bara muy alta, pero lo agradezco. Muy socialdemócrata y con un claro espíritu europeísta regulador. Pero al menos acepta la existencia del coste de oportunidad, que ya es mucho teniendo e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!