

Sinossi
"Revenge porn" (traducibile con "porno per vendetta") è l'espressione con cui viene comunemente indicata la diffusione non consensuale di immagini o video sessualmente espliciti da parte di un individuo - spesso un ex partner - allo scopo di denigrare la persona che compare nelle immagini, perlopiù donne e ragazze. Ma questi contenuti non sono semplici "vendette" e di sicuro non sono porno, ma una vera e propria forma di abuso sessuale. Con la loro diffusione si vuole infatti punire la donna con la gogna pubblica, sapendo che chi li guarderà esprimerà un giudizio su di lei semplicemente perché l'ha vista nuda o, "peggio", in atteggiamenti sessualmente espliciti. Ma perché queste donne vengono perseguitate, additate come poco di buono, minacciate e dileggiate pubblicamente? Le immagini che ne "rovinano la reputazione" non sono fotografie in cui la vittima compare nell'atto di commettere un crimine abominevole o di compiere un gesto malvagio; non si tratta di testimonianze di comportamenti riprovevoli che ne dovrebbero compromettere la rispettabilità, ma sono solo momenti di intimità violati, l'espressione di una libera sessualità che viene però associata a qualcosa di abietto e disgustoso solo perché vissuta da una donna. "Non chiamatelo revenge porn" racconta le storie vere di alcune di queste donne e ragazze che, senza alcuna colpa, hanno visto tradire la fiducia che avevano riposto in persone sbagliate. Oltre a queste storie di vite violate, Francesca Florio, grazie alla sua competenza in materia di diritto, fornisce strumenti e consigli legali per aiutare a prevenire il fenomeno e a proteggere le vittime future di questa ennesima forma di violenza di genere.
- ISBN: 8804748893
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 192
- Data di uscita: 21-06-2022
Recensioni
Solitamente quando scelgo la tappa dei motivi per leggere un libro ne elenco cinque. Nel caso di Non chiamatelo revenge porn ce ne sarebbero un’infinità ma tutti si possono riassumere in una semplice, quanto imperativa, parola: leggetelo! Per me è stato difficile leggere il libro scritto da Francesca Leggi tutto
Tentativo pregevole e necessario che ho trovato compromesso da uno stile molto noioso. L'aspettativa era alta, aspettavo di leggerlo da mesi e supponevo fosse un saggio sull'argomento. Invece, le 5 storie sono raccontate con una novizia di dettagli che forse aiutano a contestualizzare la vicenda, ma Leggi tutto
Linguaggio un filino pretenzioso in alcuni passaggi - considerando il target a cui è indirizzata l'opera - , ma che non ne inficia la scorrevolezza. Anzi, vorrei sottolineare la bravura dell'autrice nel semplificare in modo chiaro, ma mai banale, argomenti spinosi e corposi. Ho, inoltre, molto apprez Leggi tutto
Un libro sicuramente interessante, parla dell’umiliazione e del revenge porn attraverso alcuni casi veri. Alcuni molto famosi li conoscevo già altri interessanti. Prendendone solo 4 l’autrice cerca di toccare i più svariati casi . Un plus del libro sono sicuramente le ultime 30 pagine piene di norma Leggi tutto
L'opera si propone come un tentativo lodevole e imprescindibile, ma purtroppo è compromesso da uno stile eccessivamente monotono. Nonostante le alte aspettative iniziali, le cinque storie risultano narrate con una ricchezza di dettagli che, sebbene possano contribuire alla contestualizzazione degli Leggi tutto
Seguo Francesca sui social da parecchio tempo ormai e le sono grata per le sue chiare spiegazioni di giurisprudenza. Molte volte mi capita di interrogarmi su tematiche grosse e i suoi contenuti sono molto preziosi, quando non si hanno determinate conoscenze. Una di questa è l'argomento di questo lib Leggi tutto
Ho apprezzato molto questo libro perché non si limita a riportare le esperienze di uomini, donne e bambini o ragazzi che si sono trovati nella situazione in cui vedono delle loro foto "intime" pubblicate sui social contro la loro volontà, ma dà anche una spiegazione più approfondita di quello che no Leggi tutto
Davvero stupendo. Un libro che letteralmente tutti dovrebbero leggere: uomini e donne, adulti e giovani (naturalmente questi ultimi meglio se accompagnati da una persona fidata e consapevole della serietà della faccenda, soprattutto nell’ottica di far sapere che è una battaglia da affrontare insieme Leggi tutto
☆☆.5 Praticamente una raccolta di aneddoti a tema "diffusione di contenuti sessuali" dai primi anni 2000 ad oggi, conditi con una parte di narrazione che dovrebbe farci empatizzare con la situazione/i protagonisti. Cinque riassunti di eventi realmente accaduti che si potrebbero leggere in un qualsias Leggi tutto
In questo libro sono contenute diverse storie, esempi dei tanti modi in cui la violenza sessuale digitale può manifestarsi, perché parlare solo di "revenge porn" è troppo riduttivo ed esclude alcune fattispecie di reato e abuso. Lettura davvero consigliata anche per l'ultimo capitolo che contiene i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!