

Sinossi
Venti regioni, venti racconti che ripercorrono tra leggenda e realtà le radici del nuovo fantasy italiano. Un tempo i vecchi raccontavano storie ai nipoti davanti al fuoco. Ma folklore non è un libro per bambini: è un grimorio maledetto, che ci piace immaginare riscoperto dopo tanti anni magari proprio sotto qualche brace. Un'impresa di folli che hanno scovato resoconti di diavoli e streghe e sortilegi infami. Di assassini e orrori sconcertanti. Venti fiabe dannate intorno alle quali, forse, persino il buio un poco indietreggia. Contiene un bestiario illustrato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 482
- Data di uscita: 27-11-2018
Recensioni
Non il solito viaggio in Italia Ottima raccolta di racconti ispirati alle creature fantastiche del folklore italiano. Libro molto ben curato, con tanto di introduzione, postfazione e illustrazioni. Gli autori sono tutti molto bravi, i racconti per lo più ambientati nel medioevo (chissà poi perché). C Leggi tutto
Voto libro: 3.5 Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
"Folklore" è una raccolta di racconti folkloristici della tradizione italiana degna di essere letta con grande interesse. Ovviamente, essendo stata composta da più soggetti, ha avuto i suoi alti e bassi dovuti principalmente allo stile degli autori o delle autrici e alle loro scelte stilistico-narrat Leggi tutto
Finalmente un libro che dedica la dovuta (e doverosa) attenzione al substrato folkloristico italiano ! Sembrava quasi che noi, qui nel Bel Paese, fossimo privi di storie di folletti, fantasmi, demoni e stregoni e che dovessimo per forza importane dal mondo al di là delle Alpi. Folklore ci dimostra ch Leggi tutto
Un viaggio attraverso il folklore italiano in 20 racconti di 20 autori italiani. Ambientazioni medievali od ottocentesche a tema fantasy o horror con elemento fondante le creature del folklore italiano. I benandanti, le anguane, i monacielli, le janare, i vampiri, la Galorcia e la Caccia Morta, tutt Leggi tutto
Mix di autori con storie più o meno interessanti, ce ne è per tutti i gusti!
"Folklore" è una raccolta di racconti (venti per la precisione, uno per ogni regione italiana) ispirati a leggende, personaggi e credenze popolari. Alcuni li ho trovati ben scritti e coinvolgenti, altri invece poco riusciti (come ad esempio il personaggio del 1100 che beve brandy nonostante i primi r Leggi tutto
LE RECENSIONI DE IL SALOTTO LETTERARIO Le fiamme di un caminetto, una sedia a dondolo che scricchiola sull'assito del pavimento, la voce di un nonno abituato a raccontare storie ai nipotini... No, non storie. Memorie. Antiche memorie forse perdute ma mai dimenticate. E allora il tempo si ferma, le om Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!