Strangers. La mia casa sei tu
-
Tradotto da: Linda Cibati
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UNA STORIA D’AMORE CHE NASCE UN PASSO ALLA VOLTA E CHE SFIDA TUTTI GLI OSTACOLI, ANCHE QUELLI INVISIBILI A OCCHIO NUDO. PERCHÉ LA PAROLA «CASA» NON INDICA SOLO UN EDIFICIO IN MATTONI E CEMENTO, MA È LA DEFINIZIONE DI UN ABBRACCIO CALDO E DI UN SORRISO NASCOSTO SOTTO LA SCIARPA.
In fondo a Yew Tree Lane, al numero 17, c’è una casa ricoperta d’edera a cui nessuno osa avvicinarsi. Tutti, a Holden, sanno che è infestata e si tengono alla larga. Perciò, quando il diciassettenne Sal sente bussare alla porta, è un po’ sorpreso e un po’ infastidito. Lui, che abita al numero 17 con la mamma e la sorella Asha, è abituato al silenzio, e gli piace così. Ma qualcuno sta per sconvolgere la sua normalità. Quando apre la porta, Sal si trova davanti uno strano ragazzo biondo, con addosso una pelliccia lunga fino alle caviglie, che lo investe di parole. È il suo nuovo vicino di casa, si chiama Pax ed è appassionato di fantasmi e spiriti, tanto che vorrebbe fare alcuni esperimenti nella sua casa. Sal, ovviamente, rifiuta. Ma c’è qualcosa che lo intriga, in quel ragazzo. A mano a mano che passano i giorni, non può fare a meno di ammirare la tranquillità con cui Pax affronta la scuola senza nascondere la sua eccentricità e diventa sempre più difficile ignorarlo. Quando lo salva da un bullo, i due diventano ufficialmente amici. Anzi, forse, il loro legame potrebbe essere più di un’amicizia. Nella vita di Sal, però, i fantasmi ci sono davvero, spiriti che nemmeno Pax sa come sconfiggere, perché vengono dal passato. E rischiano di soffocare il sentimento che, come un germoglio, si sta facendo spazio nei loro cuori.
Selezionato fra i migliori libri dalle prestigiose librerie inglesi Waterstone’s, il romanzo d’esordio di Fran Hart è un inno all’amore in tutte le sue forme. Non solo: è la storia di due ragazzi che, crescendo, trovano la loro identità, riconoscono l’importanza di avere un amico che ti tende la mano anche quando cerchi di nasconderti, comprendono la complessità che sta dietro la parola «famiglia». Perché casa non è solo un luogo. Sono le persone di cui ci circondiamo.
- ISBN: 8811007933
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 240
- Data di uscita: 20-06-2023
Recensioni
How to write about this book without spoiling any of it? Let's just say this book wasn't exactly what I expected it to be. Which is not bad at all. It's a good Halloween read, just not quite as spooky as I hoped, and a little too much family drama. But with a really cute romance. "Perfect for fans o Leggi tutto
This was cute as shit and I'm in love with the characters! A fantastic, autumnal read!
*Thanks to Chicken House for sending me a copy of this to review!* I thought this was a very cute and sweet little contemporary story, but I do think the marketing for it was very misleading. I was expecting a really spooky, Halloween read considering all of the orange and pumpkins on the cover. This Leggi tutto
4.5 🌟 Spooky Gilmore Girls but make it gay is a new favorite trope
I had a few issues with this book. It's written in a very juvenile manner, making it feel more like a middle grade coming of age story. Little to nothing happens either. Authors seem to think that they can write a manic pixie dream character, like Pax, and them having one parent negates this. It doe Leggi tutto
I am OBSESSED. WITH. THIS. I can actually so picture this as a Heartstopper-esque graphic novel, because it was absolutely adorable! Pax and Sal are EVERYTHING, and I'd happily read 500 more books about them and the entire friendship group (who are just goals, btw). It read like the cutest slow-burn Leggi tutto
Voto: 4.5 RECENSIONE A CURA DI SLANIF Salem “Sal” Amani ha diciassette anni e vive al numero 17 di Yew Tree Lane nella cittadina di Holden. La sua non è un’abitazione come le altre ma, anzi, è la famosa “Casa Infestata” del paese, fonte di leggende e dicerie perpetue tra gli abitanti. Vive lì insieme Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!