

The curious case of Benjamin Button
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dallo stesso autore che ha creato il mito del Grande Gatsby, un racconto con al centro una trovata fantastica e con un protagonista memorabile.
Siamo nel 1860, a Baltimora, quando il benestante e ben introdotto Roger Button si reca all’ospedale di buon mattino, con la dovuta ansia, per scoprire se l’atteso erede sia finalmente venuto al mondo. La sua sorpresa sarà grande nello scoprirsi novello padre di un neonato molto, molto bizzarro, che ha l’aspetto e il corpo di un canuto vecchietto. Imbarazzato e sconvolto dagli sguardi e dai modi ostili di medici e infermiere, Mr. Button è costretto a portarsi a casa in tutta fretta l’insolito neonato, e a inventarsi dei modi per camuffarne età e aspetto, cercando di nascondere a tutti l’accaduto.
Il bimbo, che non ha solo le sembianze, ma anche i problemi e i disturbi di un anziano, viene debitamente curato e assistito e può così iniziare a «crescere»; la cosa strana è che, col passare degli anni, invece di invecchiare Benjamin ringiovanisce: quando arriva ai vent’anni si trova infatti ad assomigliare all’incirca a un cinquantenne. Vorrebbe quindi iscriversi all’Università e cominciare finalmente una sua vita, e tra problemi e difficoltà in parte ci riuscirà: arriverà anche, nel bel mezzo della Guerra Civile americana, a innamorarsi e a sposarsi. Ma la sua è una vita che va all’incontrario e che continua a procurargli non pochi problemi, mentre tutti intorno a lui invecchiano e lui ringiovanisce sempre di più…
Composto quando Fitzgerald era solo un ventenne, questo «bizzarro caso» è una satira arguta della società americana di fine Ottocento. Raccontando la storia incredibile di un invecchiamento a ritroso, il grande scrittore americano ci regala un’altra delle sue storie indimenticabili, che è stata infatti adattata per il cinema nel 2008 – con Brad Pitt nei panni del protagonista – e nel 2019 è diventata anche un musical.
Racconto originale in versione integrale arricchito da:
- esercizi e attività linguistiche;
- glossario delle parole più interessanti o difficili;
- audiolibro integrale in omaggio.
Si segnala al lettore che nel testo sono presenti esercizi e attività linguistiche che richiederebbero l'uso di carta e penna
- ISBN: 8855055208
- Casa Editrice: Vallardi lingue
- Pagine: 112
- Data di uscita: 04-03-2021
Recensioni
و من قال انني ساغضب لو ان ابنتي ذات 18ربيعا صارت من عمري بمعجزة ما!تفاهمنا سيكون تاما و مشاجرتنا اقل وأقلو الأجمل بقى لو صرت انا من عمرها..ستنعدم المشاجرات ولتذهب المسؤوليات إلى حيث أُلقت ا{لقد تجاوزت المزحة حدها و لم تعد مضحكة عليك ان تتعقل و ان تناديني بعمي امام الزوار☆اهكذا أكد الابن روسكو لوالد Leggi tutto
The curious case of Benjamin Button , as a slightly melancholic and in its absurdity somewhat humorous, surreal tale on time and (non) conformism, could in a sense be read as a satirical allegory on ageism avant la lettre. (Or maybe I did so). “You're just the romantic age," she continued — "fifty. Tw Leggi tutto
Usually children are born as infants but Benjamin Button was born a septuagenarian… The cool perspiration redoubled on Mr. Button’s forehead. He closed his eyes, and then, opening them, looked again. There was no mistake – he was gazing at a man of threescore and ten – a baby of threescore and ten, a Leggi tutto
"The Curious Case of Benjamin Button" by F. Scott Fitzgerald is curious, indeed! Benjamin Button is born in 1860 at the age of seventy. He's born in the body of an older man with the ability to talk and walk. If that's not curious enough, as he lives his life, he ages backwards rather than forwards. Leggi tutto
The Curious Case of Benjamin Button is a strange little fantasy about a baby born in 1860, who appears to be a withered decrepit old man. He goes on to live his life in reverse, doing all the normal things - running a business, marrying and having children, going to war, attending school and college Leggi tutto
Goodreads is serendipitous! I have been planning to read this for a long time, but somehow kept on putting it off. I suddenly came across Fatty Bolger's review in my feed. It was during my lunch hour, so I Googled for a free version online, found it, and read it. Surprisingly, I liked the story a lot Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!