I masnadieri - Don Carlos - Maria Stuarda
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
I capolavori teatrali qui raccolti delineano la traiettoria artistica dello Schiller drammaturgo dal giovanile Sturm und Drang al classicismo della maturità. I masnadieri (1781), opera violentemente eversiva per l’impeto di ribellione che la pervade, mettono in scena il confitto tra due fratelli nemici, il perfido Franz e l’impetuoso Karl, che incarnano lo stesso personaggio: un eroe bifronte teso ad affermare contro convenzioni sociali e norme ipocrite un vitalismo panico e una volontà di potenza assunti a dimensione etica e a cifra della natura libertaria dell’uomo. Nel Don Carlos (1787) il tema della libertà politica al centro della rivolta dei Paesi Bassi contro la dominazione spagnola si intreccia alla rivendicazione della libertà di coscienza di ogni individuo contro il fanatismo e l’intolleranza. Maria Stuarda (1800) rende omaggio alla indomita regina scozzese che accettando la prigionia e il supplizio trionfa moralmente su Elisabetta, sua irriducibile antagonista politica.
- ISBN: 8811364418
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 544
- Data di uscita: 31-10-2003
Recensioni
E' giunto il momento che io recuperi alcune recensioni rimaste indietro. In questo caso, rimaste - molto - indietro. Segue che si tratterà più che altro di commenti brevi alle opere, poi prometto che dal 2020 tornerò a scrivere recensioni decenti e di lunghezza degna. Premessa: prima di leggere ques Leggi tutto
Maria Stuarda, 4.5⭐
Bellissime opere di Shiller . L' opera "I masnadieri" , in particolare, mi ha conquistato . Un finale bellissimo .
Devo dire che mi sono avvicinata a questo libro più per ragioni di studio che per interesse ai temi narrati. Mi sono ricreduta un po' sui primi due drammi, mentre il terzo non mi ha lasciato granché, purtroppo. Il testo raccoglie tre drammi ad opera di Schiller; drammi che, però, non sembrano essere Leggi tutto
Bellissimo I masnadieri! In tutte emerge lo stile di Schiller che ho apprezzato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!