

Sinossi
Apparsa a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, la "Trilogia del cretino" rimane un punto fermo della letteratura umoristica del Novecento, ma è divenuta ormai introvabile in librerie e bancarelle. In questo volume gli autori offrono una versione aggiornata della loro opera, la magistrale sintesi conclusiva di una rilfessione trentennale, alla scoperta della nuove incarnazioni del cretino.
- ISBN: 8804519835
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 299
- Data di uscita: 22-08-2003
Recensioni
Il libro - letto anni fa - mi fece venire in mente la famosa definizione di Lord Chesterton sulla psicanalisi: "the pleasure is momentary, the position ridiculous, and the expense damnable." Non ridete? Non leggetelo.
Una fenomenologia del cretino La sintesi conclusiva di una ricerca fenomenologica trentennale portata avanti dalla premiata ditta Fruttero & Lucentini. Fa ridere, a volte a denti stretti, perché cretini siamo un p'o tutti e si sa il cretino è ben diverso dall'Idiota idealizzato da Dostoevskij... La rac Leggi tutto
Di solito evito accuratamente le raccolte di vecchi articoli, anche dei giornalisti che mi piacciono. Questa però me la sono davvero goduta: come leggere Fruttero & Lucentini senza ammirazione mista a un po' d'invidia? Solo loro sanno essere cólti ma non spocchiosi, ironici ma non irridenti. È un'an Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!