

Sinossi
Centravanti di buone speranze - "ricordo di aver fatto più di trenta goal in campionato" -, fino a che la carriera calcistica non gli viene stroncata da un incidente, Osvaldo Soriano diviene innanzi tutto cronista sportivo e solo in seguito, con "Triste, solitario y final", del 1973, uno dei romanzieri più amati e acclamati dell'America latina. Ma questa sua passione per lo sport, e per il fútbol in particolare, non l'ha mai lasciato. Scrive con la stessa passione e lo stesso amore di grandi campioni - uno tra tutti Diego Armando Maradona - e di oscuri portieri, di arbitri improbabili, di allenatori in pensione. Storie di calcio, di memoria, di personaggi indimenticabili, come il figlio di Butch Cassidy o il míster Peregrino Fernández, ma "imperfetti" (come diceva lui stesso), che giocano partite senza fine, contro un avversario o contro la vita. Venticinque racconti di calcio che attraversano l'intera sua produzione letteraria, con sei racconti in più rispetto all'edizione precedente.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 210
- Data di uscita: 04-06-2014
Recensioni
“Il calcio è dubbio costante e decisione rapida.” Le storie narrate da Soriano raccontano di calcio, ma di un calcio ‘antico’, espressione spesso di una società arcaica che rispondeva però ad un codice di comportamento che aveva le sue radici in una cultura contadina. Più rozzo e talvolta brutale Leggi tutto
Alla classica domanda del libro da portare su un’isola deserta io probabilmente risponderei Dostoevsky, I Karamazov o Delitto e Castigo, o magari Il Maestro e Margherita di Bulgakov. Ma non rimpiangeri neanche la scelta di un libro di storie di calcio, come questa bella raccolta di racconti di Soria Leggi tutto
Letto per cercare racconti per il corso "Reading and Writing al tempo del digitale" al Liceo "G.Pico" di Mirandola. Tra tutti ho scelto "Il rigore più lungo del mondo" racconto di un avvenimento calcistico in un paesino argentino che mescola reale, surreale, stretta radiocronaca calcistica ed escursi Leggi tutto
Il calcio è sport metafora di vita e poetico per definizione. Il suo essere universale rappresenta uno spunto valido per qualsiasi valutazione sulla natura umana: con i suoi ruoli, le sue regole (scritte e non scritte) e i suoi alti e bassi è lo specchio stesso dell'uomo. Soriano è un bravo scrittor Leggi tutto
"In quell'infimo posto Aristides Reynoso mi ha fatto mettere accanto a lui, senza mai parlare di pesi e di misure, senza dirmi perché la palla rimbalza e inganna, rimbalza e obbedisce, va a cercare un brandello di luce anche se vive nel cuore delle tenebre" Questo sopra è per me il racconto più bello Leggi tutto
Carré es un espía argentino al que han traicionado, al que han vilipendiado en innumerables ocasiones, pero que, sin embargo, todavía está dispuesto a dar la vida por aquello en lo que sigue creyendo, aunque esto suponga arriesgarse por un país que ya no existe, por una causa que ya no existe. Qué d Leggi tutto
Soriano en estado puro. Una novela delirante, con un protagonista fracasado y solitario, un enemigo difuso y torpe y una misión estrafalaria. Épica y surrealismo en partes iguales, con frases de colección. Al principio puede parecer algo lenta, pero cuando agarra envión, es imposible dejarla.
Muy buen libro! Es de esos libros que una vez que se empieza a leer, uno no puede frenar.
Non è l'invenzione del calcio, è il calcio inventato, è il calcio.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!