

Sinossi
«Un lungo periodo di violenza, guerra e demenza ci aspetta», ammonisce Franco «Bifo» Berardi in una delle pagine più dure di Futurabilità, e ogni giorno ne abbiamo la conferma: da una parte, il razzismo istituzionalizzato della politica mainstream; dall'altra, le shitstorm (letteralmente «tempeste di merda») che hanno trasformato la cultura online in una rabbiosa successione di risentimenti; sullo sfondo, la precarietà economica ed esistenziale di una generazione condannata a saltare da un lavoretto all'altro, mentre intanto dilagano l'ansia, la depressione e il consumo di psicofarmaci. E però, «se vogliamo trovare una via d'uscita, dobbiamo guardare la bestia negli occhi». Ed è quello che tenta Bifo nel suo saggio più impietoso, già pubblicato nel Regno Unito nel 2017 e qui riproposto in versione aggiornata e ampliata. Perché se è vero che sembriamo al momento incapaci di produrre quei cambiamenti che pure ci sarebbero disperatamente necessari, è altrettanto vero che una possibilità ancora esiste. Per attivarla però è necessario che la generazione iperconnessa della Silicon Valley Globale prenda coscienza che, senza solidarietà e coscienza condivisa, nessun futuro è possibile, e che per uscire dal ricatto del triste realismo dei giorni nostri è necessario osare l'inconcepibile. E alla fine, sembra quasi di intuire un invito che suona al tempo stesso familiare e provvidenziale: «neuroproletari di tutto il mondo, unitevi!».
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 246
- Data di uscita: 05-09-2018
Recensioni
We live, it seems, under a totalizing regime of inevitability. The abstract and disjunctive logics of financial capitalism and rentier economics, the inexorable loom of environmental degradation under the Epimethean ecology of the Anthropocene, the recrudescence of reactionary politics as an emascul Leggi tutto
Futurabilità parla di possibilità. Bifo parte da una considerazione filosofica, prima di tutto: che il presente contenga dentro di sé il futuro, o, meglio, tutti i futuri possibili. Che, come in uno stato quantistico, esistono potenzialmente tutti contemporaneamente, finché non se ne realizzerà solt Leggi tutto
"Ya hace más de diez años que Fredric Jameson sentenció «es más fácil imaginar el fin del mundo que el fin del capitalismo». Frase hoy más que citada para resumir la impotencia en la que se encuentra todo intento de transformación política. En su libro anterior, Fenomenología del fin, Franco Berardi Leggi tutto
i guess Verso anti-capitalist books just bang in general? obsessed and surprised by this one. some sections were a bit over my head, but from what i gather, Bifo pins the impotence of the general public and working class today on the reluctance to shift from outdated modes of solidarity and uprising Leggi tutto
As the times we live in are so singular, unprecedented, and schsimatic, a serious work by a major thinker nobly engaging the full breadth of our current crisis is something of which we are sorely in need. Only in reading FUTURABILITY was I able to fully comprehend how thirsty I had been for what is
If you ignore the Trump hating and Obama arse licking. Bifo does have some great points. Here are some I kept highlighted on my Kindle. -- "Technology has now actually supplanted God, establishing a sort of technical theocracy" "....Now sinking under a wave of sadness and cynicism. Young people seem u Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!