

Sinossi
La Dottrina Monroe ha rappresentato, a partire dalla prima metà dell'Ottocento, uno degli snodi fondamentali del processo di ascesa della giovane repubblica statunitense verso l'egemonia continentale, a sua volta tappa fondamentale per la conquista dell'agognata supremazia planetaria nel Novecento. Enunciata ufficialmente per difendere le Americhe dalle mire coloniali europee, la dottrina ha subito continui rimodellamenti che l'hanno infine trasformata in uno dei principali strumenti di legittimazione delle politiche espansionistiche di Washington. Questo libro indaga le origini della Dottrina Monroe evidenziandone la centralità rispetto al percorso geopolitico seguito dagli Stati Uniti, e ripercorre l'interminabile catena di aggressioni militari, operazioni coperte, azioni di guerra non ortodossa e ingerenze di varia natura attuate dagli Usa nei confronti di tutte le altre nazioni americane. Postfazione di Giovanni Armillotta.
- ISBN: 8836161782
- Casa Editrice: DIARKOS
- Pagine: 480
- Data di uscita: 21-06-2022
Recensioni
LINK: https://narraredistoria.com/2022/07/1... Con il libro di oggi ci troviamo di fronte ad un corposissimo saggio di quasi 500 pagine scritte fitte e divise in nient’altro che sei o sette lunghi capitoli. Non si tratta dunque di una lettura facile o di distrazione. Inoltre, un’altra premessa import Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!