

Dammi mille baci, e ancora cento
-
Tradotto da: Mario Ramous
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Odio e amo»: forse nessuno è riuscito a sintetizzare meglio di Catullo le contraddizioni e i paradossi del sentimento amoroso. Quello tra il poeta e Lesbia è del resto uno degli amori più noti di tutta la letteratura: ineluttabile, geloso, volubile, ossessivo, e al contempo non estraneo a momenti di profonda tenerezza, ha segnato una tappa fondamentale nella storia della lirica erotica. Questo volume raccoglie un’ampia selezione dei Carmi catulliani e ripercorre le vicende private dell’autore, offrendo un saggio esaustivo del suo tormento: dalla dolcezza dell’illusione alla rabbia furibonda e all’ostentata spavalderia, dalla cieca disperazione alla più rassegnata amarezza.
- ISBN: 881160818X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 07-02-2019
Recensioni
Signori lo devo dire: sono rimasta sconvolta. Non mi considero una persona bigotta ma non mi aspettavo di leggere poesie violente dal punto di vista sessuale. Catullo dedica poche poesia a Lesbia (o almeno questa è stata la mia impressione) e si concentra soprattutto sul suo amante Giovenzio e amici Leggi tutto
“Se contro ogni speranza ottieni ciò che desideri in cuore, una gioia insolita ti prende. E questa è la mia gioia, più preziosa dell’oro: a me tu ritorni, a me, Lesbia, a un desiderio ormai senza speranza, al mio desiderio ritorni, a me, a me tu ti ridai. O giorno luminoso! Chi vivrà più felice? Chi potrà mai Leggi tutto
Conoscevo soltanto alcune delle poesie di Catullo dedicate a Lesbia, ma non conoscevo quelle dedicate a Giovenzio, così come non conoscevo il suo amore per lui. Catullo in queste poesie manifesta l’amore si come sentimento pure, ma anche e soprattutto come qualcosa da vivere fisicamente
Avevo già letto in passato la raccolta completa dei "carmina" di Catullo, questa è stata quindi una rilettura. È rilevante lo spettro di registri stilistici che tocca Catullo, dalla schiettezza volgare a sfondo sessuale a versi di rara bellezza stilistica (soprattutto nei componimenti d’amore per Le Leggi tutto
Ho studiato Catullo ai tempi del liceo e quando ho visto questo piccolo libricino non sono riuscita a trattenermi e l'ho acquistato. Ammetto che la traduzione in alcuni momenti è un po' troppo libera per i miei gusti, ma consiglio questo volumetto a tutti coloro che sono curiosi di leggere testi lat Leggi tutto
[RECENSIONE COMPLETA su @libridimar] Su Catullo si potrebbe dire di tutto, è uno dei più grandi poeti non solo latini, ma dell'umanità. In questa edizione ci sono solo pochi dei suoi carmi, meravigliosi carmi, che costellano la nostra anima con i versi d'amore più unici di sempre. ❕ Unica pecca di ques Leggi tutto
“Simile a un dio mi sembra che sia e forse più di un dio, vorrei dire, chi, sedendoti accanto, gli occhi fissi ti ascolta ridere. dolcemente; ed io mi sento morire d'invidia: quando ti guardo io, Lesbia, a me non rimane in cuore nemmeno un po' di voce, la lingua si secca e un fuoco sottile mi scorre n Leggi tutto
Ho apprezzato le sue poesie, il suo amore è ammaliante, per quanto possa sembrare un malessere mancato, le sue poesie sono piene di passione e l'amore per Lesbia è affascinante, per non parlare del tormento e della sua gelosia. L'amore nei confronti di Giovenzio mi ha altrettanto ammaliata e rilegge Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!