

Sinossi
22 gennaio, Anno Domini 1277. Dopo quindici anni di guerra civile, un corteo trionfale entra a Milano e culmina nella piazza innevata di Sant'Ambrogio. È l'inizio di un periodo di splendore per il giovane Matteo Visconti, che con determinazione punta alla grandezza come signore della città. A sostenerlo e consigliarlo c'è Maifreda Pirovano, sua cugina e amore giovanile, che ha rinunciato ai privilegi aristocratici per mettersi al servizio di Cristo e degli oppressi. Ma le braci dell'odio non sono sopite, e gli antichi nemici attendono solo l'occasione giusta per infrangere quel sogno dorato. Guido della Torre, erede in esilio degli antichi signori di Milano, e l'astuto Cassono tramano da lontano per riguadagnare il potere perduto. E il fremito spirituale che serpeggia nelle strade e raccoglie adesioni perfino nelle case dei Visconti potrebbe rivolgersi a loro vantaggio. Da qualche tempo, infatti, i Figli dello Spirito Santo vanno predicando qualcosa che non si è mai sentito prima. Parlano di parità tra uomo e donna. Parlano della necessità di rifondare la Chiesa. Parlano di una Papessa. Livio Gambarini ci conduce con maestria tra intrighi politici e ideali religiosi, rendendoci spettatori privilegiati del più drammatico processo inquisitorio che il medioevo lombardo ricordi, e ci fa rivivere la durissima scelta tra ciò che è giusto e ciò che conviene, tra dovere e ambizione, tra chi si ama e chi si può sacrificare.
- ISBN: 8856685698
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 688
- Data di uscita: 16-05-2023
Recensioni
Prosegue la narrazione della storia dei Visconti di Milano, che nel primo libro avevamo conosciuto al seguito di Ottone. Adesso la storia prosegue, dall'ingresso trionfale a Milano di Ottone e del futuro capofamiglia Matteo al periodo del loro governo, sempre con un occhio fuori dalle mura cittadine Leggi tutto
Questo libro mi ha catturata fin dalla prima riga. Vuoi per lo stile asciutto di Livio; vuoi perché ancora prima di arrivare ai ringraziamenti l’impegno profuso nella ricerca mi ha colpita; vuoi perché vivo nella terra di Caterina Sforza - eccezionale donna della casata che ereditò Milano proprio da Leggi tutto
La Papessa è arrivata in un momento della mia vita di grande approfondimento della storia medievale. Tra le lezioni di Barbero e il suo Dante, e il capolavoro di Eco "Il nome della Rosa", audioletto nelle stesse settimane, le storie di Gambarini sul '300 milanese si inseriscono perfettamente in quad Leggi tutto
È un romanzo semplice e complesso. È una narrazione molto ricca e si intuisce il grande lavoro di progettazione e documentazione. Tuttavia, questa complessità non rende difficile la lettura, anzi il contrario. È un libro che si beve in un solo sorso, scorrevole, chiaro, soddisfacente. La ricchezza e Leggi tutto
È stata una sorpresa davvero gradita trovare un romanzo storico di questo calibro, scritto da un autore così giovane. L’accuratezza della ricostruzione storica, la precisione nella descrizione dei personaggi (mai scontati!) e l’avvicendarsi serrato degli eventi lo rende uno dei migliori romanzi stori Leggi tutto
Un lungo lavoro di ricerca deve aver preceduto questo romanzo storico. Ringrazio l'autore per aver riportato alla luce i personaggi di questa storia. Ammetto, tuttavia, che il titolo mi aveva fatto sperare in un maggiore accentramento della storia in Maifreda da Pirovano: secondo alcuni studiosi, la Leggi tutto
Un romanzo storico da 5 stelle, bellissimo, avvincente e appassionante! Non si può non affezionarsi alle storie di Maifreda, Matteo, Guido e Cassono, ognuno mosso da intenti diversi ma che inevitabilmente finiscono per essere fili della stessa trama. Amore e potere, vittorie e sconfitte, fede ed eresi Leggi tutto
Opera di fantasia su basi storiche accertate. Una dei protagonisti è Maifreda Pirovano, "soror" ambiziosa che accarezza il sogno di conquistare il soglio di Pietro.
AMORE DA PELLE D'OCA... A buon intenditore poche parole: non è certo questo il popolare detto che l'autore fà proprio. Gambarini oltrepassa ogni scontatezza attraverso la sua dedizione alla divulgazione del vero, che lascia poco all'interpretazione e fa amare ogni pagina di questo capolavoro storico. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!