

Sinossi
C'è un momento cruciale, in questa storia. E c'è un "prima", e c'è un "dopo". Il momento cruciale è verso la fine della Seconda guerra mondiale, quando Olga, vedova di Antonio Panini, decide, insieme ai suoi otto figli, di acquistare l'edicola di Corso Duomo, nel centro di Modena. Il "prima" è la storia di Antonio Panini, scampato miracolosamente alla Grande Guerra, combattuta in trincea; del suo amore infinito per Olga, detta "la Casereina", perché figlia del casaro; e di come nel durissimo momento tra le due guerre i due abbiano costruito una famiglia tanto numerosa quanto movimentata. Fino alla sua morte prematura, a 44 anni, nel 1941. Il "dopo" è una grande saga famigliare, e la storia di una delle più affascinanti avventure imprenditoriali della storia italiana, fatta di spirito d'iniziativa, fiuto per gli affari, passione, lavoro, inventiva. Una storia che poteva avvenire solo nell'Italia che rinasce dopo la guerra, e nell'Emilia-Romagna del boom economico, della Ferrari e della Maserati e delle prime lotte operaie, delle donne "di zigomo forte" e del calcio che diventa fenomeno popolare, del prosciutto e dello gnocco fritto, e che poteva avere come protagonista solo una famiglia come quella dei Panini. Dal più vecchio, Giuseppe, al "piccolo" Franco Cosimo, passando per tutti gli altri fratelli e sorelle, in quegli anni crescono, imparano, si innamorano, fanno figli, si ammalano, guariscono, e soprattutto lavorano, e l'edicola di Corso Duomo si ingrandisce, le nuove idee si susseguono, fino a quando non arriva "l'idea" che cambierà tutto, le figurine che hanno fatto sognare milioni di italiani.
- ISBN: 8804737417
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 528
- Data di uscita: 26-10-2021
Recensioni
Per un cinquantenne come me, Panini significa le figurine prima ancora del cibo. I calciatori, Heidi, super moto, Jeeg robot, i pomeriggi a giocare a muretto con gli amici o le preziosissime mancoliste. E adesso, a decenni di distanza, scopro anche l'incredibile storia di questa famiglia, una bellis Leggi tutto
La storia di Olga e Tonino ,dalla nascita della loro famiglia ,4 figli maschi ,completamente diversi fra loro fondano la Panini ,la maggior azienda produttrice di figurine .Tra fallimenti ,fatti storici ,Vita durante la guerra ,una famiglia che rimane unita e fonda il proprio impero . Anche se la soc Leggi tutto
"Luigi Garlando incolla un’inedita figurina nel nostro album di lettori: un libro che racconta la storia straordinaria e vera, della famiglia Panini. Con “L’album dei sogni”, Luigi Garlando ci fa sognare al fianco dei Panini, coloro che hanno avuto la grande idea delle famosissime figurine dei calcia Leggi tutto
È la storia di una famiglia che si intreccia con la Storia di una Nazione, con i progressi e con i cambiamenti sociali passando da una società rurale ad una industriale, attraverso la guerra, l'avvento e la caduta del fascismo ed il boom economico del dopoguerra. Il tema è affascinante ma non certo o Leggi tutto
Bello. Sicuramente da leggere. Mi piacciono le saghe familiari e questa non mi ha certo delusa. L'unica parte noiosa per me che non amo il calcio è stata da narrazione di molte partite fondamentali nella storia del calcio ma a mio giudizio narrazione un po pedante. Per il resto bel libro. L'unità di Leggi tutto
Se l’autore ne avesse tagliato un terzo, l’avrei apprezzato molto di più. Nel complesso interessante, ma troppa, davvero troppa carne al fuoco, non ne potevo più. Lo stavo ascoltando in audiolibro e ho dovuto mandarlo avanti al doppio della velocità pur di finirlo. In cartaceo probabilmente l’avrei Leggi tutto
Non è un brutto libro, ma non sono riuscita a entrare nella vita della famiglia Panini questo ha fatto sì che la lettura ne risentisse. Recensione: https://laspacciatricedilibri.blogspo...
Nonostante non ami le saghe familiari, questo è davvero un bel libro. Una storia edificante e tenera, ben scritta anche se non ho percepito il pathos che mi attendevo di trovare. Un excursus sicuramente interessante nella storia dell’Italia dal dopoguerra agli anni ‘80, in cui vince l’amore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!