

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Acquistalo
Sinossi
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. A trent'anni dalle stragi, una nuova edizione con un'intervista inedita a Maria Falcone. Età di lettura: da 8 anni.
- ISBN: 8817161365
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 160
- Data di uscita: 03-05-2022
Recensioni
Perché mafiosi si diventa La mafia raccontata al proprio figlio. Giovanni, un bambino siciliano conosce, attraverso le parole del padre, Giovanni Falcone e la sua storia e con quella storia quella di molte vittime della mafia. Un piccolo libro per ragazzi - si legge in un paio d'ore - che anche a mol Leggi tutto
Ero in seconda elementare quando la maestra Clelia ci ha letto questo libro. Ci mettevano seduti ai nostri banchi, chiudevamo gli occhi e quella voce dolce cominciava a leggere senza fermarsi. Nessuno dormiva, nessuno parlava. Eravamo piccoli, ma capivamo che stava succedendo qualcosa di grande, qua Leggi tutto
"MAFIA". È una parola molto antica. Pensa apparve per la prima volta in un vocabolario del 1868, con due significati: miseria e prepotente. L'autore del vocabolario spiega che la mafia è la miseria di chi crede che vale solo la legge del prepotente. Letto insieme a mio figlio di 11 anni, un capit
"Come mi aveva detto papà: Palermo é una città a testa in giù. Gli skateboard che dovrebbero servire ai bambini per giocare qui li usano i grandi per sistemare bombe; i bambini che dovrebbero vivere più dei grandi, qui spariscono come aspirine. Gli uomini bestie proseguono dritti fino a Palermo a fa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!