

Sinossi
Il "palinsesto" in origine era una pergamena scritta che veniva raschiata per poter essere utilizzata nuovamente. Ma questa operazione lasciava tracce del testo primitivo, che poteva a volte essere letto in trasparenza. Similmente, a livello figurato, un testo può nasconderne un altro parzialmente, mai totalmente. I due testi si prestano anzi a una doppia lettura, dove si sovrappongono l'"ipertesto" e il suo "ipotesto" (per fare un esempio, l'Ulisse di Joyce e l'Odissea). Per Genette, sono ipertesto tutte le opere derivate da un lavoro precedente, per trasformazione, come nella parodia, o per imitazione come nel pastiche. Ma pastiche e parodia non sono che le manifestazioni più evidenti di questa "letteratura di secondo grado" oggetto dello studio.
- ISBN: 8806143956
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 504
- Data di uscita: 01-01-1997
Recensioni
I read this as a follow up to Paratexts, but wish I had not: hypertextuality, paratextuality, metatextuality, architextuality ... If there is one thing a deconstructionist loves more than a too long sentence with too many commas, it is a label or category.
Palimpsestes. La littérature au second degré Yes, Genette's literary theory is rather, well, theoretical, but it's a very useful tool to ponder how texts interact with each other, namely what different types of interaction exists and to what end. I'm particularly fascinated by the idea of self-pa
One of the best works of literary criticism I've read in a while. Organized into 80 (short) chapters, Palimpsests gives a great overview of how texts relate to other texts, from ancient attempts to (re)write what happened between the Iliad and the Odyssey , to John Barth and Oulipo and other "postmod Leggi tutto
Long but useful. Thank God for Genette's subtle humor...
At the end of the introductory section (the first seven chapters) Genette warns that the book will consist of a series of examples filled with "annoying digressions or welcome diversions" (30). I would emphasize 'annoying digressions' in most instances. Now, I think Genette's analysis is good and in Leggi tutto
taxonomy of the hypertext (a text which alludes to, pays homage to, parodies, transforms, etc. an earlier literary work) - really interesting and way way way too long could've said what he needed to say in 40 pages
Strutturalismo a parte (devi esser davvero un tossico se pensi di poter inscatolare la letteratura intera in uno schema di etichette, ma capisco il contesto in cui è stato scritto) è una delle opere più illuminanti, complete e complesse che abbia letto sulla creazione della Letteratura di tutte le e Leggi tutto
كتاب دسم ولا متعة فيه لمن يريد وجبة قرائية خفيفة إن صح التعبير.
si c'est pas le meilleur ouvrage critique de Genette ??? quel goat
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!