

Sinossi
Nel cimitero di un paesino vicino a Lecce, terra incantata battuta dal vento e incendiata dal sole, viene profanata la tomba di Tommaso Conte, un ragazzo morto qualche anno prima per un sospetto incidente. Poco tempo dopo, lì vicino, vengono trovati due cadaveri: una ragazza di origini balcaniche dall'identità sconosciuta e la liceale Federica Greco, figlia di un senatore. Annegata sulla spiaggia la prima e impiccata a un albero la seconda. A indagare c'è il maresciallo Chicca Lopez, giovanissima salentina e carabiniera ribelle. Appassionata di moto e fidanzata con Flavia, una compagna piuttosto esigente che, come i più genuini mariti pugliesi, la aspetta a casa pretendendo la cena, Chicca ogni giorno lotta per farsi spazio in un ambiente di soli uomini come quello della caserma. Determinata, cocciuta, sfrontata, è alla ricerca della verità costi quel che costi, anche la vita. Cosa lega quei cadaveri e la serie di inspiegabili sparizioni degli adolescenti della zona? E chi è quella donna che si dice possegga gli antichi poteri delle macare, le streghe del Salento? Combattendo l'omertà di una comunità che non vuole incrinare l'immagine di terra da sogno, Chicca Lopez si troverà invischiata in una vicenda dai contorni sempre più inquietanti, tra rituali sanguinosi, magia e loschi traffici.
- ISBN: 8817146994
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 368
- Data di uscita: 07-07-2020
Recensioni
Finalmente il mio Salento! Finalmente la storia narrata da un'autrice che sa scrivere e sa che non basta una visita ogni tanto, d'estate, quando la vita sembra spensierata e i salentini si mostrano accoglienti e senza problemi a beneficio dei turisti. Gabriella Genisi conosce il territorio, conosce
Tanti registri in questo libro, ho apprezzato moltissimo le incursioni nelle tradizioni, lo svelare che dietro la facciata turistica e solare ci son radici profonde, che vengono da un passato che non è lontano come si potrebbe pensare. La pizzica, gli ulivi, le tabacchine, in fiume sotterraneo di Le Leggi tutto
Esisteva un Salento più oscuro e profondo, fatto di rituali di salvezza e patti con il maligno, che affondava le radici in un passato antico, un cattivo passato che risaliva dalle viscere fino alla terra rossa come il sangue delle campagne salentine. Dove ulivi millenari dai tronchi contorti e scolp Leggi tutto
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/b... Blogtour – Pizzica amara di Gabriella Genisi, noir pubblicato da Rizzoli lo scorso 2 aprile. Tappa recensione a cura di Loreads. Dopo il commissario Lolita Lobosco, Gabriella Genisi ci consegna un altro personaggio femminile, forte e caparbio, al quale è imposs Leggi tutto
Un buon giallo, ma mi ha dato la sensazione di leggere cose già note: dalla protagonista (per alcune caratteristiche, somiglia molto a Lolita LoBosco), fino alla trama (sette massoniche e rituali segreti). Bello lo spazio dedicato alle leggende e ai racconti popolari sulla taranta e sui luoghi arcai Leggi tutto
Alcuni passaggi sono in contraddizione con i personaggi e alcune parti molto lunghe e non lineari. Molto coinvolgente e paesaggi molto ben descritti.
Quando s’accorse che un brutto moscone s’era intrufolato nella sua cucina per finire morto stecchito nella tazza del caffè, la signora Lucia Casolaro, vedova Conte, di anni sessantasei, nata e cresciuta a Montesano Salentino, capì subito che la malasorte stava per piombarle addosso. Inizia con l’omb Leggi tutto
Buono.Si tratta pur sempre di storia trita e ritrita: il potere dei notabili, impunibili anche per reati atroci.Una Oggero meno rosa ma anch'essa televisionabile.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!