

Sinossi
Bari, primi giorni di agosto. Mentre Lolita Lobosco cerca di godersi le ferie, nella rimessa dell'azienda agricola Terrarossa viene ritrovato il cadavere di Suni Digioia, giovane imprenditrice, attivista per i diritti dei braccianti ed ecologista convinta. Sul portone d'ingresso, scritta a lettere scarlatte, campeggia la frase: «Entrate, mi sono impiccata.» Ma la pista del suicidio, da subito la più battuta, non convince affatto la commissaria Lobosco, che torna in servizio decisa a vederci chiaro. Quando l'autopsia conferma che la ragazza è stata strangolata, la sua vita privata viene rivoltata come un calzino: era troppo bella, libera e indipendente per non suscitare invidie e maldicenze. Lolita, però, non si accontenta dei pettegolezzi e non esita a immergersi nelle acque torbide del caporalato per cercare di far affiorare la verità. Sullo sfondo di una città stravolta e quasi irriconoscibile, eppure pervasa come ogni estate dal profumo della salsa di pomodoro, la tenace commissaria barese torna con un nuovo caso da risolvere - intricato come la sua relazione con Caruso -, lottando ancora una volta per far trionfare la giustizia.
- ISBN: 8845401332
- Casa Editrice: Sonzogno
- Pagine: 208
- Data di uscita: 10-03-2022
Recensioni
Nuova indagine per Lolita Lobosco, nell'ambiente delle grandi aziende agricole e del caporalato, che sembra mantenere certe zone della Puglia al livello di piantagioni di schiavi dell'America sudista prima della Guerra di Secessione. Lolita risolve un duplice omicidio, ma si rende conto che il suo o Leggi tutto
Se ai tempi di Di Vittorio e fino alla fine del Novecento il nemico da combattere era stato il latifondismo, nel nuovo millennio il demone è la grande distribuzione. La grande distribuzione e le sue politiche economiche che impongono prezzi insostenibili per gli imprenditori agricoli. Mi sembra quas Leggi tutto
3 stelle e mezzo Questo giallo, con Lolita protagonista, è in realtà un vero e proprio romanzo di denuncia sulle condizioni degli immigrati che raccolgono i pomodori nel Sud Italia, spesso in condizioni di semischiavitù o per una paga da fame. Oppressi dal capolarato, molti di questi giovani muoiono Leggi tutto
Cassandra Gold - per RFS . Ben trovate care Fenici. Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovo libro di Gabriella Genisi e della sua commissaria Lolita Lobosco pronta per una nuova indagine. Lo scenario si apre in un’azienda agricola pugliese di prodotti green, dove viene trovata impiccata la proprietaria Leggi tutto
Lolita Lobosco deve rientrare dalle ferie per un caso che attira l'attenzione pubblica e per questo riceve pressioni dal suo capo per una rapida risoluzione. La giovane imprenditrice Suni Digioia è stata ritrovata impiccata in una rimessa della sua azienda agricola sul cui portone campeggia un messag Leggi tutto
Lolita è finalmente in ferie, ma viene chiamata dalla sua amica Marietta per indagare sulla morte di Suni perché è coinvolto il cugino di "Nicolamio", che hanno stesso nome e cognome e si potrebbe fraintendere e rovinare così la carriera di Nicola l'amante di Marietta. Tutto fa sembrare che Suni si s Leggi tutto
É stata una lettura molto interessante perché ho appreso nuove cose in merito al tema delle discriminazioni in campo agricolo, agromafia nel sud italia ecc, e sono argomenti molto attuali di cui si sente parlare spesso ma non abbastanza poiché vi sono leggi a riguardo ma non vengono praticamente app Leggi tutto
3,5 stelle è carino,estivo e scorrevole nonostante i delicati temi. Non può definirsi un giallo poiché la suspence manca se non per qualche capitolo,nonostante ciò può tenere incollati alle pagine e la scrittura rende moltissimo,lo definirei un mix tra crimini e sentimenti
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!