

Lettera a un figlio su Mani Pulite
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Che cos’è Mani pulite e, soprattutto, qual è oggi la sua eredità? L’ex giudice e sostituto procuratore della Repubblica di Milano Gherardo Colombo racconta gli anni drammatici e carichi di speranza che lo hanno visto tra i protagonisti della più importante inchiesta giudiziaria della recente storia d’Italia. A partire dal 17 febbraio 1992, giorno dell’arresto di Mario Chiesa, Colombo racconta un’esperienza decisiva per la società italiana rivolgendosi per la prima volta a tutti quei ragazzi allora non ancora nati o ancora troppo giovani per comprendere quella stagione. Lettera a un figlio su Mani Pulite diventa così l’opportunità di ripercorrere una vicenda che suscita tuttora slanci di consenso e sostegno; è il libro di un padre capace di trasmettere il senso ideale della giustizia e del rispetto delle regole; è l’occasione per ricostruire una stagione controversa consegnata ormai alla storia della nostra nazione, e da quello slancio urgente di giustizia ripartire per trovare soluzioni efficaci a problemi che sembrano ancora tragicamente attuali.
- ISBN: 8811142830
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 19-03-2015
Recensioni
Purtroppo devo dire con molto rammarico che mi ha deluso. Argomenti raccontati qua e là a volte con troppa superficialità e senza un filo logico ben preciso. Sembra più un quaderno di pensieri gettati li. Ripeto, purtroppo.
Gherardo Colombo cerca di spiegare in modo semplice ma non banale cosa sia stato "mani pulite" in un breve saggio dedicato a chi quegli anni non li ha vissuti.
lettura affrontata in classe alcune vicende del libro difficile da comprendere se non si ha una farinatura dell’argomento trattato
Excellent overview of Mani Pulite As always, Colombo is fantastic at summarizing in a nutshell the significance and cultural impact (or lack thereof) of the most important "inchiesta" in Italy's history.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!