

Sinossi
«"Voglio soltanto giocare a scacchi" ha detto una volta "non mi importa nient'altro." Però non esistono desideri facili, ambizioni modeste. Le speranze ingannano e le preghiere esaudite sono merce scaduta. Scosse elettriche di confusione e paura, intermittenze, correnti di ansia: il mondo è troppo complicato e in disordine e allora provi a barricarti nel rifugio di un metodo, ti corazzi dentro un'ossessione. Voglio "solo" giocare a scacchi - pensava - voglio vincere, diventare il migliore. Quei diagrammi in bianco e nero, quelle mosse consuete, quelle poche regole. Il resto non esiste, il resto è un'illusione, uno spreco, un imbroglio. Voleva meno anche quando puntava al massimo. Semplificare, togliere, andare dritto al sodo. L'hanno definito in tanti modi - inaffidabile, istrione, buffonesco, geniale, offensivo, paranoico, cattivo, infantile -, ma in verità è stato soprattutto un maestro della rinuncia o un asceta improbabile. Non chiedeva molto. Ridurre al massimo i contatti col mondo, vivere in una bolla mentale, bastare a se stesso. L'ironia è che quasi tutta la sua vita da adulto è l'eterna smentita di questo programma. Strano paradosso. Ti blindi dentro un'ossessione per evitare gli altri e aggirare la Storia e ti ritrovi proprio al centro della scena, sotto gli occhi di tutti.»
- ISBN: 8842826367
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 313
- Data di uscita: 05-03-2020
Recensioni
Wiseclock
Molti classici italiani (diciamocéll) sono in tanti casi pesanti, ingestibili, ingombranti. Qua invece con Vittorio Giacopini abbiamo un bravissimo scrittore italiano, per giunta vivente, e nessuno se ne incarica. Giacopini ha forse inventato un nuovo genere, la "biografia aumentata", questa cosa a m Leggi tutto
Είναι ένα βιβλίο που περιγράφει τη συναρπαστική ζωή του Μπόμπι Φίσερ, του ιδιοφυέστερου σκακιστή στην ιστορία. Ο Vittorio Giacopini ακολουθεί την πορεία του Φίσερ από την παιδική του ηλικία, όταν ανακάλυψε το σκάκι ως μέσο διαφυγής από τη δύσκολη οικογενειακή του κατάσταση, μέχρι την ωρίμανσή του ως Leggi tutto
Non ho capito se per uno scacchista sia pi�� importante una memoria di ferro o grandi doti logiche. Ma forse Bobby non aveva di questi problemi. Io so che il cavallo muove a L, il resto �� fantasia e applicazione.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!