Il trattamento del silenzio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
C’è più ombra che luce a Milano nel mese di novembre. Non sono giorni facili per le donne e gli uomini della UACV, l’Unità di Analisi del Crimine Violento, che saranno travolti da otto incredibili giornate intrise di sangue e crudeltà. Cosa lega i cadaveri, orribilmente seviziati, di due noti collezionisti d’arte, alla sparizione di un libro esoterico che custodisce un antico segreto? Quale insano istinto scatena proprio ora la follia di un maniaco tra i corridoi universitari alla ricerca di giovani prede femminili? Le vicende personali del solido commissario Mandelli, nell’inusuale veste di studente fuori corso dall’animo inquieto, e quelle del fascinoso e irruento ispettore Casalegno si intrecciano alle trame serrate della caccia a cui partecipano tutti i protagonisti della squadra, aiutati per l’occasione da un’energica poliziotta valtellinese e da un brillante maggiore dei carabinieri. Lungo le strade di una Milano fradicia di pioggia e di corruzione, il lettore viene trascinato in un vortice di inganni e colpi di scena, senza trovare, fino all’ultima riga, una certezza alla quale aggrapparsi.
- ISBN: 8823533198
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 592
- Data di uscita: 31-01-2023
Recensioni
⭐️⭐️⭐️⭐️/5 Non posso dire molto su questo libro perché mi è stato regalato in anteprima; uscirà a fine gennaio nelle librerie e non voglio fare spoiler. L’ho letto in pochi giorni, quasi seicento pagine che scorrono bene. La storia è interessante, ma mi sono piaciuti di più i personaggi: ben caratteri Leggi tutto
Sono essenzialmente tre i motivi per cui questo libro, ma soprattutto questo autore sono entrati in brevissimo tempo nella mia personale classifica di “cose da leggere quando scrive qualcosa”: La prima, personalmente quella che all’inizio mi ha sorpreso di più, è la voglia che avevo di proseguire con Leggi tutto
Un nuovo romanzo per il commissario Mandelli dove la penna più matura di Gian Andrea Cerone incontra la complicata vicenda criminale dello Spettro, del Maestro e del Cacciatore. Un buon giallo è quello dove i dettagli fanno la differenza e, stando attenti, si può ricostruire l’intera vicenda. Cerone Leggi tutto
Strano e intrigante
Bello, bello, bello… Ma non bellissimo la, la, la
La seconda prova di Cerrone conferma una assoluta piacevolezza di letttura e tutti gli ingredienti per tenere incollato il lettore alle pagine, anche se sono 600, per sapere se i buoni riescono a sconfiggere i cattivi o il cattivo del caso. peccato solo che già alla seconda puntata l’autore è schiavo Leggi tutto
Beh che dire. Un giallo tutto Italiano in cui immergere la mente per evadere dalle giornate monotone che la vita ci impone. Ritroviamo tutta la squadra al completo con un nuovo personaggio particolare per completare quella squadra così diversa e unita che anche questa volta affronta i casi arrivando Leggi tutto
Nessuna pietà, nessun rispetto per gli affetti, nessun limite alla follia. La punta dell'iceberg emerge nella pianura lombarda mostrando al commissario Mandelli e alla sua squadra la sua crudele realtà. Lentamente emergono crudeli e raccapriccianti particolari che l'autore mescola sapientemente nell Leggi tutto
Un romanzo raffinato, colto, che ha in se il respiro della grande narrativa e il profumo acre dei libri antichi. Multiforme e trasversale il cast di personaggi che ruotano attorno alla doppia indagine, che impegna tutta la squadra del commissario Mandelli. Sfumature gotiche impreziosiscono la trama
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!