

Sinossi
Uno scorcio di storia italiana dagli anni Trenta all'inizio della guerra, tra una valle bergamasca e Roma. Il mondo duro, ostile e chiuso della religione, della miseria, visto attraverso gli occhi allegri e feroci di Cecilia che, nonostante tutto, riesce a crescere. Che cos'era la scuola in quegli anni, in cui i piccoli montanari intabarrati nelle mantelle nere imparavano l'ABC del fascismo, l'Abissinia, i "tucul" dei negri? Abbandonati un'igiene e a un'alimentazione pietose e imbottiti di catechismi, i bambini alternavano gli stornelli come Pimpì oselì... alle ben più minacciose e altisonanti note di Garrisci al sol che abbella, gagliardo tricolore... Gli espedienti per sopravvivere si rivelano infiniti: i ragazzi si salveranno e salveranno il mondo.
- ISBN: 8807813831
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 224
- Data di uscita: 10-07-2006
Recensioni
Tostarello, lascia spesso l'amaro in bocca. Bellissima fotografia di una parte di storia
Con l'avanzare della lettura del libro sorge spontaneo il desiderio di un miglioramento delle condizioni di vita dei bambini protagonisti di questo romanzo, ma l'epoca in cui è ambientato, alle porte della seconda guerra mondiale, rende ogni speranza vana. Viene descritta la realtà in cui vive una ba Leggi tutto
Durissimo, vero, ma io da li vengo, trovarselo scritto su carta e' molto strano... Tantissimo deja vu che taglia almeno tre generazioni, che aiuta a capire perche certe cose rimangono una palla al piede per certi versi inamovibile, ma per altri no. Non condivido la posizione di chi da giudizi - igno Leggi tutto
All'inizio pensavo di scorgervi un mondo delicato e poetico alla maniera di "L'albero degli zoccoli", rustico e duro da un lato ma pieno di affetti intimi dall'altro; invece sono stata catapultata in una realtà rozza e volgare, cruda e gretta, senza amore, piena di tare fisiche e morali, nella quale Leggi tutto
Uno spaccato di vita degli anni '30 nelle valli Bergamasche. Una realtà dura, senza dubbio, dominata dal clero e dalla rigidità dell'educazione.
Questa storia �� ambientata agli inizi degli anni trenta tra Roma e un paesino montano, dell���Italia del nord, ai tempi in cui l���ideologia fascista incalzava, condizionando la vita privata di qualunque cittadino. Per questo, la storia si svolge in tempi in cui a scuola si insegnava/obbligava i ba Leggi tutto
Crudo e a tratti fastidioso.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!