Peccato originale
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
- Evita assolutamente di conoscere i nomi dei correntisti.
- E se invece li chiedessi?
- Amico mio, avrai quindici minuti per mettere in sicurezza i tuoi figli.
Conversazione telefonica riservata tra l’ex presidente Ior Ettore Gotti Tedeschi e un uomo delle istituzioni
Le verità che mancavano.
I segreti e le paure di papa Luciani.
La trattativa mai svelata sul caso Emanuela Orlandi.
I documenti riservati dello Ior.
I conti correnti di papi, cardinali, attori famosi e politici.
La verità sulle dimissioni di Ratzinger.
La battaglia sotterranea contro le riforme di Francesco.
Gli abusi sessuali tra i chierichetti del papa che vivono in Vaticano.
L’imperversare della lobby gay.
Dopo “Vaticano Spa”, “Sua Santità”, “Via Crucis”, tre inchieste che ci hanno introdotto nelle stanze e nei segreti più profondi del Vaticano, in questo nuovo libro Gianluigi Nuzzi ricompone, attraverso documenti inediti, carte riservate dall’archivio Ior e testimonianze sorprendenti, i tre fili rossi – quello del sangue, dei soldi e del sesso – che collegano e spiegano la fitta trama di scandali, dal pontificato di Paolo VI fino a oggi. Una ragnatela di storie dagli effetti devastanti, che hanno suscitato nel tempo interrogativi sempre rimasti senza risposta e che paralizzano ogni riforma di papa Francesco.
L’autore ricostruisce finalmente molte verità che mancavano, a cominciare dal mistero della morte di papa Luciani e il suo incontro finora mai divulgato con Marcinkus; la trattativa riservata tra Vaticano e procura di Roma per chiudere il caso Emanuela Orlandi; i conti di cardinali, attori, politici presso lo Ior, tra operazioni milionarie, lingotti d’oro, fiumi di dollari e trame che portano al traffico internazionale di droga; l’evidenza di una lobby gay che condiziona pesantemente le scelte del Vaticano, tra violenze e pressioni perpetrate nei sacri palazzi e qui per la prima volta documentate.
Ecco il “fuori scena” di un blocco di potere per certi aspetti criminale, ramificato, che continua ad agire impunito, più forte di qualsiasi papa (Ratzinger è stato costretto alle dimissioni aprendo però la strada a Bergoglio), sempre capace di rigenerarsi, che ostacola con la forza del ricatto e dei privilegi ogni tentativo di riforma.
- ISBN: 8832960176
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 352
- Data di uscita: 09-11-2017
Recensioni
Molto interessante la parte riguardante i documenti riservati dello Ior e la parte di inchiesta sulla morte di papa Luciani. Il libro apre uno squarcio su aspetti riservati delle finanze vaticane dai tempi di Paolo VI fino ad oggi.
Libro di inchiesta estremamente chiaro e ricco di particolari, con fonti citate e rendicontazioni riportate. Ho trovato questo libro interessante e oserei dire "strabiliante" per la dovizia di particolari descritti. I fatti sono raccontati in maniera semplice e chiara. Nuzzi è in grado di aprirci lo Leggi tutto
Esco per un attimo dalla mia confort zone e leggo un saggio-inchiesta sugli scandali vaticani degli ultimi 40 anni: il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi e le trattative segrete, la morte improvvisa del papa Albino Luciani (Giovanni Paolo I), i segreti e le sue paure, gli scandali finanziari d Leggi tutto
Quattro papi, tre traccie Dopo Vaticano S.p.A , Sua Santità e Via Crucis , la quarta inchiesta “vaticana” di Nuzzi si estende da Papa Luciani a Papa Francesco inseguendo i crimini di sangue, della finanza e del sesso. Un rapporto affilato e preciso che, se da un lato riassume quanto già esp
In questo saggio Gianluigi Nuzzi fa una precisa e delicata indagine all’interno delle mura vaticane. Diviso in tre sezioni, il libro analizza fatti di cronaca nera, morti e sparizioni misteriose, soldi più o meno sporchi, conti bancari miliardari intestati ad insospettabili cardinali e vescovi, brut Leggi tutto
Libro consigliatissimo per chi vuole sapere di più sul mondo oltre le mura del Vaticano fondato, non sui pettegolezzi, ma su documenti e interviste fatte dallo scrittore ai diretti interessati. Mi sarebbe piaciuto che avesse approfondito di più la prima e la terza parte del libro (quella sul sangue e Leggi tutto
Interessante.
Molto interessante Molto interessante
Molto fumo... servirebbe maggiore siatematizzazione
Sempre lo stesso tema, sempre lo stesso libro. Basta.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!