

Sinossi
Il commissario Miceli è al suo primo giorno di pensione, quando una lettera del Ministero lo informa che, a causa di un errore di calcolo, gli toccherà lavorare un altro anno. Tuttavia, nel frattempo, Grazia Bruni, fresca di nomina a nuovo commissario, ha preso servizio. Si ritrovano così a dover collaborare, gomito a gomito, l’esperto e saggio Miceli e la giovane e risoluta Bruni. E dietro le quinte, come sempre, c'è l’ex giudice Petri a dar loro una mano. Questa volta il caso, anzi i casi, di omicidio, sono due: due uomini assassinati con inaudita violenza. E il buon vecchio Petri, per una curiosa fatalità, li conosceva entrambi. Così, suo malgrado, si troverà personalmente coinvolto nelle indagini. E se, in un primo momento, le piste sembrano chiare, ben presto si confondono, si incrociano, sembrano diventare una sola, finché... si perdono tutte le tracce. A Petri, a lui solo, l’onere di conoscere la verità, ma di doverne portare il peso in silenzio.
- ISBN: 885023421X
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 266
- Data di uscita: 17-10-2013
Recensioni
3.9
3.9
è il primo giallo di Petri e Miceli che leggo e ho avuto la spiacevole sensazione, per tutto il libro, che mi mancassero dei pezzi per capire le relazioni tra i personaggi (perchè Anna è gelosa della Bruni? Che rapporto hanno Petri e Miceli?): un libro pensato per chi conosce la serie, non per i neo Leggi tutto
Semplice e divertente. In alcuni momenti è ciò che serve.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!