

Sinossi
Un vecchio professore da tempo in pensione, vedovo e solo, viene trovato impiccato nel salotto di casa sua. Una rapida occhiata alla scena è sufficiente al commissario Andrea Lucchesi per intuire che non di suicidio si tratta. Un ragazzino malconcio, l'aria impaurita e lo sguardo sfuggente, è appoggiato al muro di un palazzo del centro di Milano; dietro l'angolo, per terra, un cappellino con qualche moneta. Una visione fugace, un istante, ma Lucchesi subito fiuta qualcosa che non va e mette alcuni dei suoi uomini sulle tracce del piccolo per vederci chiaro. Un'intuizione, un presentimento... quanto basta al commissario per aprire due casi. Due casi all'apparenza molto diversi, ma nel profondo accomunati dal fatto che entrambe le vittime, un vecchio e un bambino, sono esseri soli, privi di ogni affetto, deboli e, per questo, vulnerabili. E quelle in difesa dei deboli sono le battaglie che Lucchesi combatte con più convinzione, con furore quasi.
- ISBN: 8850249616
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 242
Recensioni
Gianni Simoni, ex magistrato, che ha lavorato in svariati casi importanti, nella storia della giustizia italiana, si è dato ad una finta pensione, diventando uno dei giallisti più prolifici del panorama italiano. Siamo arrivati al quinto episodio della serie dedicata al Commissario Lucchesi, che è a Leggi tutto
Troppa carne al fuoco per un singolo libro, inoltre il racconto non è fluido, i dialoghi forzati. Una mezza delusione.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!