Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 01-03-1993
Recensioni
Schnitzler, tanto per cambiare, non delude, e confenziona un romanzetto al fulmicotone che ci porta negli abissi di quella che al giorno d'oggi si chiama, per darsi un tono, ludopatia. (view spoiler) [ L'autore ci accompagna con mano ferma negli ultimi giorni di un giovane ufficiale che si perde, attraverso le sue (hide spoiler)] Leggi tutto
En palabras de C. Dreymüller, ninguno de los notables retratistas literarios de las postrimerías del imperio austrohúngaro es tan notable como Arthur Schnitzler; siguiendo las posturas analíticas de Freud, y reconstruyendo -él mismo, pionero-, a partir del monólogo interior, a la burguesía vienesa, Leggi tutto
Ecco, ho scoperto un altro di quegli autori, insieme a Marai, Perutz e Zweig, che non si possono lasciare a prender polvere sul comodino...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!