

La dieta paradossale
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Chi non si è mai cimentato almeno una volta nella vita in un regime alimentare per perdere qualche chilo di troppo? E quindi, siccome riguarda tutti, tutti sappiamo quanti risultati fallimentari si raccolgono mettendosi su questi binari punitivi in cui si cerca di tenere sotto controllo un istinto primario come quello della fame. Le diete non funzionano ma non perché non si riesca a dimagrire: o non si riescono a seguire fino in fondo o si seguono e poi si recuperano i chili perduti.
Un grande psicologo ci spiega le ragioni del nostro faticoso rapporto col cibo e, attraverso stratagemmi che possono sembrare irragionevoli, ci insegna come recuperare una relazione sana ed equilibrata col piacere di mangiare.
Giorgio Nardone, allievo di Paul Watzlawick, ha alle spalle venticinque anni di attività terapeutica e 20.000 casi trattati con successo. Ha fondato e dirige il Centro di terapia Strategica ed è presidente dello Strategic Therapy Center di Arezzo, che ha affiliati in tutto il mondo. Tra i suoi libri ricordiamo: Paura panico fobie, Cavalcare la propria tigre, Correggimi se sbaglio, Il dialogo strategico, Gli errori delle donne, Psicotrappole, L’arte di mentire, La paura delle decisioni, tutti pubblicati da Ponte alle Grazie.
- ISBN: 8862201907
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 79
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
Muy bueno pero no suficiente para problemas muy graves, cumple su función que plantea
Suuuuper interesante, solo falta probar y ver si es cierto
Per fortuna molto breve, l'ho trovato scontato. Parla sostanzialmente di come proibire qualcosa porti a desiderarla di più.
interessant, però al final et porta a principis bàsics en l'alimentació que ja es troben en altres llibres.
In breve: mangia ciò che più ti piace, consuma solo a colazione pranzo e cena; infatti, se deciderai di concederti un fuori pasto, dovrai moltiplicare la porzione dell’alimento per cinque (così sicuro ti verrà a noia e la volta successiva non ripeterai “l’errore”). Scegli la giusta compagnia quando Leggi tutto
I think it might work, I'd love it if it did. I'll give it a shot.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!