

Sinossi
Svezia, oggi. Lena ha trentacinque anni e lavora come ortopedico in una clinica di Stoccolma. Quando muore l'amato nonno, con cui aveva vissuto dalla perdita dei genitori, nella sua casa al mare trova un dipinto della bisnonna, Eva Peterson, pittrice di fama internazionale. Affascinata dallo splendido paesaggio montano raffigurato nel dipinto e ferita dal tradimento del compagno con cui sognava di costruire una famiglia, Lena decide di scoprire che cosa avesse ispirato la bisnonna e di partire.
Cavalese, maggio 1914. Dopo un lungo viaggio dalla Svezia, Eva giunge in Trentino: il padre, esperto di alberi, ha ricevuto dalla Magnifica Comunità della Val di Fiemme l’incarico di curare la foresta dei violini, gravemente danneggiata da un incendio. Abilissima a dipingere, Eva si innamora dei paesaggi delle Dolomiti e viene accolta con calore dalla famiglia Sieff, a cominciare da Andreas, figlio del proprietario della tenuta che la ospita. Scure nubi di guerra, però, si stanno addensando nei cieli, costringendo molti giovani di quella terra di confine a schierarsi dalla parte dell’Impero austriaco o da quella dell’Italia. E sullo sfondo dei grandi cambiamenti portati dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, Eva sarà costretta a fare una scelta che cambierà per sempre la sua vita e quella delle persone che ama…
In un viaggio sulle orme del passato, tra gli abeti rossi e le suggestive cime del Trentino, Giulia Dal Mas ci racconta la storia di un antico amore, di una grande famiglia spezzata dalla guerra e di due donne, legate dal destino, che hanno saputo rimettere in discussione la propria vita.
- ISBN: 8867028685
- Casa Editrice: Tre60
- Pagine: 432
- Data di uscita: 02-07-2024
Recensioni
La donna che dipingeva il vento di Giulia Dal Mas è un romanzo delicato e struggente, una storia piena di memorie e di ricordi che non si cancellano mai. Un racconto che si snoda su due fasce temporali diverse e che mette in relazione due donne grazie al potere dell’arte e della pittura. Siamo nel 1 Leggi tutto
🌸La donna che dipingeva il vento🌸 di Giulia Dal Mas ✨Una storia che prende vita nel cuore del lettore. Un viaggio sensoriale ed emozionante attraverso i colori, l' arte e i profumi che la natura della Piana del Silenzio ci regala. Lena parte dalla Svezia verso l' Italia, per seguire un passato lontano, Leggi tutto
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online. Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no. Un romanzo che ci porta tra passato e presente, un passato che inizia nel 1914 e vede Eva, una donna sve Leggi tutto
La Val di Fiemme. Casa mia. Non potevo non leggere questa novità..e proprio il fatto di abitarci credo mi abbia reso la lettrice più pignola,puntigliosa e scettica nell' esistenza di Giulia Dal Mas. Il romanzo è ambientato a Cavalese, dove Lena arriva seguendo le tracce della sua bisnonna, Eva,che dall Leggi tutto
La trama è quella di una storia d’amore tra Eva, ragazza amante della pittura, che dalla Svezia giunge con il padre in val di Fiemme. Rimasta prematuramente orfana, viene accolta da una ricca famiglia della valle dove incontra il grande amore. Ma l’ombra della Prima Guerra Mondiale incombe su di loro Leggi tutto
Giulia Dal Mas non delude. Fino alla metà un po' lento, poi non ti riesci più a staccare. Le storie di Eva e di Lena ti entrano sottopelle e nel cuore. Non voglio dire di più... è da leggere, e scoprire. "La vita di un libro non finisce con l'ultima pagina"... ... e questo ne è la dimostrazione. Leggi tutto
Un libro meraviglioso, dove le mie amate montagne fanno non solo da cornice ma sono protagoniste di questa storia magica e misteriosa. Lettura rilassante perfetta per questo periodo autunnale!
La parte più bella di questo romanzo è il titolo. La storia è carina, ma le descrizioni sono decisamente eccessive.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!