

Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Questo manuale espone in modo chiaro e semplice l’insegnamento originale del Buddha, che permette di vivere con serenità e allegria, con gioia e amore, la propria vita. Scopo ultimo dell’insegnamento di Siddhartha Gautama Sakyamuni detto il Buddha (l’Illuminato) è infatti lo stato di buddhità: uno stato costante di serenità, indipendente dagli accadimenti esterni. Chiunque può realizzarlo, senza essere buddhista né fare pellegrinaggi in Oriente. Si tratta solo di percorrere il giusto sentiero, seguire un metodo. Il Buddha lo ha esposto nel suo insegnamento ed è stato riportato dalla tradizione, ma in modo complicato. Questo manuale lo ha fatto diventare semplice e chiaro, applicabile da chiunque. Cioè un metodo scientifico. Applicandosi agli esercizi esposti in questo manuale si può raggiungere la serenità. E in cinque settimane.
- ISBN: 8862207735
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 128
- Data di uscita: 31-10-2012
Recensioni
Un esperimento fallito. L'ho preso in prestito da una mia amica che nei libri di Giacobbe (e molti altri simili) ci sguazza allegramente da un sacco di tempo, e volevo capire il perchè del suo entusiasmo. Non ci sono riuscita. Per me la filosofia dell'autore è ridicola, e più che una soluzione può es Leggi tutto
Un sacco di luoghi comuni....continuo a farmele anche ad un anno e passa dalla lettura di questo libro....😂😂 Ora ne sono passati più di due di anni e forse, forse, forse sto smettendo di farmele,ma non certo con l'aiuto di questo stramaledetto libro!!
Il libro non aggiunge niente di nuovo a chi ha una conoscenza minima sui concetti di mindfulness. La lettura non risulta neanche piacevole perché l’autore nel tentativo di risultare simpatico, non solo usa un linguaggio rozzo e fastidioso, ma farcisce l’intero libro di stereotipi sessisti e di ogni Leggi tutto
NON HO ANCORA SMESSO. MA... ... il libro di G. C. Giacobbe è simpatico, si legge in meno di un'ora e affronta argomenti molto seri in modo ironico. Quando poi ho scoperto che l'autore ha perso un figlio, mi sono sorpreso per i toni scanzonati e divertiti del trattatello, che tra l'altro offre soluzion Leggi tutto
Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola Coca Cola
Buona l'idea, misto il risultato Il problema delle seghe mentali è senz'altro serio, e riguarda molti di noi, dal giovane meno preparato all'intellettuale (forse sopratutto lui) stagionato. L'idea di provare a parlarne in modo semplice e accattivante raccontando di quanto il re sia spesso piuttosto n Leggi tutto
Meh. Es corto y se lee rápido. Empieza divertido, despues se pone algo serio y repetitivo. Le sobran la mitad de notas al pie que sólo sirven para rellenar. El contenido está bien, aunque se puede resumir en: no te ralles y centrate en el presente al 100%, con un toque de la parte útil del budismo. M Leggi tutto
A mio parere, questo volumetto ha tre problemi. 1) Il target. Purtroppo non è espressamente indicato, ma dovrebbe comparire il disclaimer "non adatto a lettori maggiori di anni 15 (e possibilmente di bocca buona)". Per apprezzare questo scritto è necessario non avere mai superato (anagraficamente o, Leggi tutto
Il contenuto non è male, ma l'autore è molto sessista. Non sono stata in grado di godermelo perché mi ha fatto arrabbiare continuamente con l'autore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!