

I Lucci della via Lago
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È il giugno del 1982. Sera dopo sera, partita dopo partita, l’Italia si sta facendo strada verso una finale dei mondiali che rimarrà nella Storia. Mauri e i suoi amici, come ogni anno, trascorrono intorno al lago i lenti giorni che già profumano di estate, tra giochi inventati al momento, gare di nuoto e incontri di pallone improvvisati in piazza. Ma poi, un fatidico giorno, tutto cambia: nel tentativo di pescare un leggendario e gigantesco pesce, Brando, il migliore amico di Mauri, finisce in fondo al lago per non riemergere più. Al dolore incredulo di tutto il gruppo di amici, si aggiunge presto l’inquietudine generata dalla comparsa di misteriosi biglietti scritti nella grafia di Brando. L’ombra del dubbio si allunga così sulla via Lago, alzando un velo di sospetto tra solide amicizie e amori appena sbocciati. Un romanzo di formazione dove avventura, amore e mistero si intrecciano in una breve estate impazzita, quella dei tredici anni: l’estate in cui tutto diventa possibile.
- ISBN: 8831010247
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 192
- Data di uscita: 22-04-2021
Recensioni
L’estate del 1982 è stata indimenticabile, per l’Italia che ha vinto il Campionato mondiale di calcio, ma anche per un gruppo di giovani, che si fanno chiamare i Lucci e vivono a Predore, un paesino sul lago d’Iseo. Mauri, Fabi, Vince, Maddi, Viero, Aura, Giamba, Nando e Brando sono un gruppo di ami Leggi tutto
Estate 1982. È l’anno dei mondiali che faranno la storia, l’anno in cui Brando scompare nel lago, l’anno in cui Mauri diventa grande. Sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo si gioca la partita più importante, quella tra l’infanzia e il mondo degli adulti, e che vede in campo un gruppo di ragazzi ch Leggi tutto
“I lucci della via lago”, per me, ha significato tornare ad un’infanzia ormai lontana. Sullo sfondo di un mistero, nelle prime pagine del libro uno dei “lucci” - nome del gruppo di ragazzi protagonisti - scompare in acqua, e i suoi amici, forti del fatto che “un luccio non affoga”, passano l’estate Leggi tutto
Questo libro è uno spaccato sull'adolescenza degli anni 80, per la mia generazione è un amarcord molto bello per la generazione di oggi può essere uno spunto per tornare alle cose semplici quelle che non è che si danno per scontate forse proprio non sanno che esistono e che possono essere fonte di g Leggi tutto
Molto carino, è un libro che leggi in un pomeriggio, abbastanza leggero ma con alcuni passaggi che imprensionano e rimangono impressi nella mente.
Un bel libro ma non è ill mio genere di libro. Forse è un po deludente il finale però gli do cmq 2 stelle
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!