Sinossi
"Pellegrinaggio in Inghilterra" recita il sottotitolo. E di un viaggio solitario si tratta, d'estate e per lo più a piedi, nel Suffolk, dove Sebald visse sino all'ultimo: in uno spazio delimitato da mare, colline e qualche città costiera, attraverso grandi proprietà terriere in decadenza, ai margini dei campi di volo dai quali si alzavano i caccia britannici per bombardare la Germania. Viandante saturnino ("Nato sotto il segno del freddo pianeta Saturno" dice di sé nel poemetto Secondo natura), Sebald ci racconta - lungo dieci stazioni di un itinerario che è anche una via di fuga - gli incontri con interlocutori bizzarri, amici, oggetti che evocano le fasi di quella "storia naturale della distruzione" che scandisce il cammino umano e il susseguirsi degli eventi naturali. E ci racconta storie di altri vagabondaggi ed emigrazioni, di cui la sua vicenda personale è estrema eco: quelli di Michael Hamburger, poeta e traduttore di Hòlderlin, profugo anche lui dalla Germania; di Joseph Conrad, che nel Congo conosce la malinconia dell'emigrato e l'orrore per le tragedie del paese di tenebra; di Chateaubriand, esule in Inghilterra; di Edward Fitz-Gerald, eccentrico interprete della lirica persiana, che a bordo della sua piccola imbarcazione trascorre ore in coperta, con in dosso marsina e cilindro e un lungo, svolazzante boa di piume bianche intorno al collo. Pellegrinaggio e insieme labirinto, nella miglior tradizione sebaldiana.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 307
- Data di uscita: 10-11-2010
Recensioni
In the autumn of 1993 I undertook a walking tour of Sherwood high street in the folorn hope of throwing off a sense of crepuscular ennui which enfolds me whenever I complete one of my walking tours. As I made my way up drab Haydn Road, an epitome of suburban English squalidness, I observed a man wal Leggi tutto
W.G. Sebald resides in the intellectual world so any event in his life brings up some literary, cultural or historical reminiscences… Several times during the day I felt a desire to assure myself of a reality I feared had vanished forever by looking out of that hospital window, which, for some strang Leggi tutto
În 1995, cînd a apărut eseul narativ Inelele lui Saturn , în originalul lui cît se poate de nemțesc (a se vedea P. S.-ul), exegeții au pretins că nu-i pot atribui un gen literar precis. Ar fi o lucrare inclasabilă. În această privință au avut dreptate. S-a vorbit de un roman hibrid, de autobiografie, Leggi tutto
I read this with awe and wonder when it appeared in 1998. Broadly its main themes are the eccentric and grotesque aspects of Britain’s decline—including the peregrinations of Thomas Browne ’s skull, dubious capitalism, carpet bombing of Nazi Germany, 20th century Imperialism, case of Roger Casement , Leggi tutto
This is the third travel memoir I've read* where an author spends time walking around the British Isles and yet, during their journey, seems to spend the majority of their time thinking about somethings, any-things, that are quite different. When this thought first occurred to me, it made me laugh an Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!