Sinossi
Pubblicato nel 1963, "Gli antipatici" torna in libreria in una collana dedicata a tutte le opere di Oriana Fallaci. Gli antipatici sono quei personaggi destinati a trovarsi sempre sulla bocca di tutti, e dei quali tutto si sa e tutto si dice. Inviata de "L'Europeo", agli inizi degli anni Sessanta Oriana Fallaci va a intervistarli: registi da Oscar, poeti premi Nobel, dive di fama planetaria, compositori, scrittrici di alto profilo, Ingrid Bergman, don Jaime de Mora y Aragón, Nilde Iotti, Federico Fellini, Arletty, Baby Pignatari, Catherine Spaak, Gianni Rivera, Afdera Fonda Franchetti, Antonio Ordoñez, Cayetana duchessa d'Alba, Salvatore Quasimodo, Jeanne Moreau, Alfred Hitchcock, Anna Magnani, Porfirio Rubirosa, Natalia Ginzburg, Giancarlo Menotti: in un faccia a faccia implacabile e sottile, ironico e pungente, si trovano alle prese con un magnetofono e una intervistatrice alla quale, ancor più che al mezzo tecnico, nulla sfugge, neppure "uno scintillare di occhi, un agitarsi di mani". Ogni intervista è preceduta da una breve presentazione in cui la Fallaci, con grande senso dello humor e una dote innata per il racconto, esprime il suo giudizio. Come lei stessa scrive, i suoi antipatici sono "quasi sempre simpaticissimi". Prefazione di Laura Laurenzi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 364
- Data di uscita: 01-10-2014
Recensioni
Un libro splendido. Una raccolta delle interviste di Oriana Fallaci agli (e alle) "Antipatici" degli anni 60 allora raccolte per "L'Europeo" e poi trasposte in questo libro corredate da stupende introduzioni dell'autrice. Un libro divertentissimo, una Oriana Fallaci giovane ma già spregiudicata, tag Leggi tutto
Un'Oriana Fallaci "alle prime armi" intervista attori, registi, musicisti, calciatori... Potrebbe sembrare un menù misero, se confrontato a quello che verrà nel futuro con Intervista con la Storia, ma parliamo comunque di personaggi del calibro di Federico Fellini, Anna Magnani, Alfred Hitchcock, Na Leggi tutto
.. ma non certo per colpa del libro, che si fa leggere anzi divorare, con il suo stile incalzante e mai noioso, con il fortissimo interesse che pagina dopo pagina suscitava in me la storia di personaggi che nemmeno conoscevo (Ordonez, Jeanne Moreau -anche se l'avevo vista in Jules e Jim- e il simpat Leggi tutto
Indiscutibilmente bello. Ma anche datato. Ora certe domande non si potrebbero più fare. E nemmeno dare certe risposte
I apprehended that the three leg flight to Vietnam bucking the fierce winter headwinds would take a long time. Accordingly, I brought a couple of books: "The Egotists" and "Levels of the Game" by John McPhee. I was particularly interested in the Federico Fellini interview. It was marvelous! General Ky Leggi tutto
Oriana è grandissima, qualsiasi cosa scriva. Tuttavia questo libro è decisamente troppo datato per interessare ancora. Anche i suoi libri "Intervista col potere" erano datati ma contenevano diversi spunti di riflessione storica ancora validi e interessanti. Le interviste invece a Don Jaime de Mora y Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!