

Sinossi
A partire dagli anni trenta, Brassaï frequentò e in molti casi fu intimo amico dei più importanti artisti che allora operavano a Parigi, all'epoca del suo massimo splendore: da Picasso a Braque, da Matisse a Léger, da Dalí a Kokoschka, da Miró a Bonnard, da Giacometti a Le Corbusier. Li fotografò al lavoro o nell'intimità, conversando con loro mentre li riprendeva, facendosi rivelare i segreti della loro arte, ascoltando le loro confidenze, che fedelmente qui riferisce con un'immediatezza e una profondità che commuovono. Una testimonianza unica sull'arte contemporanea e sui suoi massimi creatori. Ma l'interesse del libro risiede nell'abbinamento felicissimo tra parole e immagini. Brassaï è uno dei più grandi fotografi del Novecento, molte delle immagini qui contenute (oltre 150) sono ormai dei classici della storia della fotografia, molte altre sono sconosciute, ma tutte contribuiscono a restituire un ritratto fulminante, definitivo, dei vari artisti. È un'esperienza emozionante «riscoprire» questi grandi maestri, in un incessante, armonioso rimando tra le loro parole e i loro volti, le opere a cui stanno lavorando o hanno appena ultimato, e le persone e i luoghi a loro cari.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 255
- Data di uscita: 25-09-2018
Recensioni
Among all the photography books Brassai produced during his lifetime, this one, in particular, has the advantage point of showing his insights about the artists of the modern era who were in the process of becoming closest friends. He does not hide his disgust for some people, and personal prejudice Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!