

Sinossi
Leto e il Matematico si incontrano una mattina per strada. Il primo si è appena trasferito in città dove lavora come contabile. Il secondo viene da una famiglia dell'alta borghesia cittadina ed è appena tornato da un viaggio di studio in Europa. Decidono di fare un pezzo di strada insieme parlando della festa del poeta Washington Noriega, festa alla quale nessuno dei due ha partecipato. A partire da un pretesto così semplice Saer costruisce una macchina letteraria perfetta, capace di insinuare il dubbio su tutto ciò che crediamo di vivere e percepire. Il lettore vede il romanzo dispiegarsi liberamente sotto i suoi occhi, come se si scrivesse da solo. Vede la coscienza dei protagonisti esitare e i loro ricordi ingannarli mentre si accumulano, passo dopo passo, parole non dette, angosce e disillusioni. Cosa sono i ricordi, il tempo, la realtà e come li raccontiamo sono i temi dell'opera più filosofica di Saer, che è, allo stesso tempo, il commovente racconto della generazione perduta di un Paese, l'Argentina, che proprio in quegli anni viveva il suo periodo più buio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 248
- Data di uscita: 27-09-2018
Recensioni
Two casual acquaintances meet accidentally and start talking… They talk about a birthday party of a certain sixty-five-year-old man – the event they both have missed. Their leisurely discussion is sporadically interrupted with recollections, contemplations and observations. Many years later he will u Leggi tutto
¿Pueden los caballos tropezarse? Solo Jorge Washington Noriega sabe la respuesta a este escollo. ¿O no? Según el Matemático, que dijo Botón, que dijo Washington en su fiesta de cumpleaños a la que no le invitaron, lo que verdaderamente respondía a esa pregunta ontológica era la experiencia que tuvo Leggi tutto
One of my philosophy professors in college said this idea he threw out in class on day that in any philosophy book if you can understand one sentence in the book you will understand the whole book. This is an almost Hermetic idea, as is above is as it is below. That the whole cosmos is contained in
Il nicciano anti-socratico. Romanzo esistenziale di raffinata eleganza di uno degli autori sudamericani più importanti del secondo Novecento, Glossa è anche racconto della drammatica situazione argentina ai tempi della giunta militare, indagine filosofica dei meccanismi che sottendono i nostri compor Leggi tutto
Hay algo que me atrae mucho en la manera de escribir de Saer, es algo en el ritmo que tiene. Si lo trato de describir visualmente, es como ese efecto que se usa en vídeo, en donde hay una pelea, y de repente todo se detiene, y va en cámara lenta, a tal nivel, que puedes reconocer de repente todo lo Leggi tutto
En un recorrido por algunos libros que tengo en agenda me encontré con este texto del escritor argentino, el cual ha sido ubicado dentro del grupo de escritores que abordan la literatura no solo como creadores, sino también desde una función metaliteraria, ligada al mundo académico. Cabe decir, que Leggi tutto
No, this Washington is neither the Father of Our Country nor its capital. It is a character named Washington Noriega, who has his 65th birthday in Santa Fe, Argentina. The whole book consists of the conversation between a tall elegant character dressed in white and known only as The Mathematician an Leggi tutto
Un libro scritto benissimo, potenzialmente bellissimo e interessante se non fosse per l'utilizzo, secondo me esagerato al limite dell'ossessione, della retorica. Certi passaggi, alcune riflessioni sono davvero illuminanti ma arrivare alla fine, almeno per me, non è stato facile.
Uno de los escritores más influyentes e interesantes de la tradición literaria argentina. Para Saer, todo es una cuestión de lenguaje, la literatura no es más que digresión. Su escritura está enmarcada en la crisis del modelo de representación realista, que ha dejado fuertes huellas en esta compleja Leggi tutto
What I love most about literature is the rare experience of encountering a worthy mind. It's not just about the story or the plot or the arc or the characters or the formula or the climax or the talent or the craft, it's about how this other sees the world and expresses what they see. I want to know Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!