

Sinossi
Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante complessità, alla storia della letteratura e a quella della pedagogia; il percorso dello scrittore di Omegna non si configura, però, come accomodante itinerario nei luoghi letterari dell'ironia, del paradosso e ancor meno si caratterizza come sentiero tutto interno all'attivismo pedagogico italiano, ma assume via via i segni della contemporaneità, dell'inquietudine, della tensione morale, della coraggiosa protesta civile. L'umorismo dell'assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni, gli stravolgimenti del linguaggio altro non sono che l'invito reiterato a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi, dal conformismo per guardare più lontano; in un momento storico in cui i punti di riferimento morali e civili sembrano smarriti i libri di Rodari ci indicano, anche al di là della felice invenzione e del piacere della lettura, le strade della tolleranza, le vie dell'amicizia sulle quali converrà incamminarci se vogliamo ancora scommettere sul futuro delle nuove generazioni. Edizione speciale per i 40 anni arrichita da contributi inediti
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 201
- Data di uscita: 01-10-2013
Recensioni
Μικρό κι εξαιρετικό. Αν βοηθάει τα παιδιά άλλο τόσο βοηθάει και τους μεγάλους να ξεμπλοκάρουν τη φαντασία τους που έχει πέσει σε λήθαργο
όποιος δουλεύει με παιδιά, ας διαβάσει όποιος έχει παιδιά, ας διαβάσει όποιος θέλει να είναι κοντά στα παιδιά, ας διαβάσει όποιος νομίζει ότι ξέρει να παίζει με παιδιά, ας διαβάσει όποιος πιστεύει ότι νιώθει παιδί, ας διαβάσει όποιος διαβάσει, ας διαβάσει όποιος λέει ότι γράφει, ας διαβάσει Leggi tutto
Sin dall'introduzione, lo stesso scrittore informa e avvisa il lettore dicendo che ciò che andrà a leggere non è un saggio. Un libro particolare che affonda le radici in tanti studi che lo scrittore ha affrontato, si tratta di un resoconto sui meccanismi che regolano i processi creativi e la facoltà Leggi tutto
… per conoscersi, bisogna potersi immaginare. Nel 1973, Rodari raccoglie in questo piccolo libro una serie di riflessioni sulle svariate tecniche dell’invenzione. Con il consueto stile asciutto e colloquiale, attraverso 44 capitoletti, in fila per sei … , offre spunti di riflessione e stimoli «a c Leggi tutto
Este livro de introdução à arte de contar histórias, fascinou-me. É incrível como a criatividade não tem limites e como se pode utilizar isso com as crianças. Deu - me algumas boas dicas para a minha própria escrita.
La obra de Rodari es magistral, os lo juro. He leído este libro muy poco a poco, intentando absorber cada una de las actividades docentes que se plantean en él. No quería sufrir una sobredosis de ideas y olvidarlas al cabo de unos días, ya que todas y cada una de ellas valen mucho la pena. Así que c Leggi tutto
Имам двама най-любими детски писатели, чиито книги безумно развихряха въображението ми, когато бях малка. Смея да кажа, че благодарение на тях обикнах толкова много книгите. Това са Роалд Дал и Джани Родари. След прочита на прекрасната „Приказки по телефона“ от Родари, реших да се запозная и със знак Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!