

Sinossi
"L'arte femminista non è l'arte realizzata da donne, non è un movimento che si differenzia per scelte tecniche o per forme innovative, ma è un movimento artistico e politico in cui le artiste erano attiviste per i diritti delle donne e utilizzavano l'arte come mezzo di lotta." Gli anni '60 e '70 sono gli anni dei movimenti per i diritti civili, della contestazione studentesca e della seconda ondata femminista. Sono gli anni in cui nasce la Feminist Art, un movimento complesso e fondamentale per capire la storia dell'arte contemporanea. Attraverso le parole e i monologhi interiori di artiste come Judy Chicago, Faith Ringgold, Ana Mendieta e delle Guerrilla Girls questa è la prima graphic novel che racconta come le donne hanno cambiato per sempre l'arte.
- ISBN: 8869214478
- Casa Editrice: Centauria
- Pagine: 128
- Data di uscita: 03-09-2020
Recensioni
I enjoyed the illustrations but the content is very basic. I liked the artists it chose to highlight (Judy Chicago, Faith Ringgold, Ana Mendieta and the Guerrilla Girls) but the way they tell each of their stories and contextualize their work isn't very nuanced or complex.
renforce ma détermination féministe 💌 « vous savez quel est le problème ? c’est qu’on présente ces femmes peintes et créées par des hommes comme des visions universelles de nous, alors qu’il s’agit seulement de la vision qu’a de nous la moitié de la population mondiale. quand dirons-nous qui nous somm Leggi tutto
Una graphic novel molto carina da leggere tutta d’un fiato. Artiste che non conoscevo, ma che non vedo l’ora di approfondire.
hab das eigentlich für den kunstunterricht gekauft und wollte nur mal durchblättern, ob das für die schule geeignet ist. aber hab dann direkt angefangen zu lesen und den zeichenstil zu bewundern und habs in einem rutsch durchgelesen. I like!!
Necessario. Si dice spesso di quei libri che colmano un vuoto: di tematica, di stile, di poetica. Questo graphic è dunque necessario, perché nel panorama italiano ancora troppo poche sono le opere che parlano della galassia dei femminismi, e di femminismi nell’arte ancora meno. Questo è un graphic n Leggi tutto
I saw this in a display of graphic novels at the library. The fact that it included Judy Chicago, who I am a fan of, enticed me to take it home. I was unfamiliar with most of the female artists who are featured in this book. That made it fascinating. Where was I in the last century to miss all this! Leggi tutto
Tant la part dibuixada com l'escrita estan bé. Però el títol és un pèl massa ambiciòs. Només parla de quatre casos que volen ser el paradigma de la revolució feminista en l'art contemporàni (Judy Chicago, Faith Ringgold, Ana Mendieta i Guerrilla Girls), però es queda curt, no pot evitar citar molts Leggi tutto
Overall: cool visual history lesson. This was a riveting (pun intended) graphic novel of four different stories of women or movements who made significant feminist changes in art history. It’s a reminder that rebels and troublemakers can be needed to shake up and challenge society in good ways. And Leggi tutto
This book. Not only is the artwork inside beautiful, but the stories of all the different women artists and how they really did change art forever. This book inspires me that art is not just one form or idea, art can send messages for the whole world to hear or just for those who need it most. I rec Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!