

Sinossi
«È venuto il momento di condividere la mie parole non più soltanto con te, caro papà. C'è molto da dire. La mia verità, la tua verità, la nostra verità. Quella storia che è lì che aspetta di uscire allo scoperto da troppo tempo.» Quella della famiglia Gucci è una storia antica, nella quale grandi successi imprenditoriali s'intrecciano a dolorose tragedie famigliari e a clamorose battaglie legali. Negli ultimi mesi, la vicenda di Maurizio Gucci (nipote di Guccio, fondatore dell'azienda; figlio di Rodolfo, dedicatosi alla società di famiglia dopo aver lasciato la carriera di attore, e dell'attrice Sandra Ravel) e di Patrizia Reggiani, del loro incontro, del loro matrimonio, del loro divorzio e della morte del primo, nel 1995, è stata riportata all'attualità dal film «House of Gucci», interpretato da Lady Gaga (nel ruolo della Reggiani) e diretto da Ridley Scott. Finalmente, ora, dopo un silenzio lungo quanto una vita, a parlare è la figlia di Maurizio, Allegra. Questo libro, sincero e struggente, attraverso un dialogo immaginario tra la figlia e il padre, ci consegna la verità di Allegra. Di una donna che ricorda, riflette e rielabora con estrema franchezza il mondo di cui ha fatto parte sin dalla nascita. Il rapporto con il padre, ieri e oggi; con la madre, passata da una lunga carcerazione; con la nonna, avida e tiranna; con gli avvoltoi e i profittatori accampati negli immediati dintorni della sua vita. La morte del padre ha segnato per Allegra il brusco passaggio a una dimensione diversa da quella, di straordinaria agiatezza, conosciuta fino a quel momento. All'incessante sofferenza provocata da una perdita così grande, impensabile e violenta, si sono aggiunte altre pene: le calunnie, i pettegolezzi, le persecuzioni giudiziarie e mediatiche. Fine dei giochi è il racconto intimo, ma pieno di lucide ricostruzioni, di una donna che vuole mettere insieme i pezzi della sua vita. Che vuole dire la verità. Nel nome del padre, delle figlie, della famiglia Gucci.
- ISBN: 8856685558
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 208
- Data di uscita: 15-03-2022
Recensioni
Ascoltato su audible, l’ho apprezzato molto di più di House of Gucci per il suo POV molto piu umano, sincero ed incentrato sulla realtà familiare dei Gucci e più in particolare di Maurizio. Una lettera al padre a cuore aperto che, sebbene sicuramente filtrata da quanto si voglia rendere pubblico e no Leggi tutto
Allegra Gucci in questa lunga lettera al padre, vuole rimettere insieme i pezzi di una vita condotta tra visite in carcere alla madre ed aule di tribunale. Dopo la proiezione del “colossal holliwoodiano “ che travisa completamente la storia della famiglia, riducendola ad un insieme di personaggi macc Leggi tutto
«Era venuto il momento di parlare, di dire la verità» Se hai visto il film “House of Gucci” dovresti leggere questo libro..è una storia molto triste, ma bellissima ..Allegra ha scritto la sua verità, la storia vera della famiglia Gucci…è stato molto interessante di leggere l’altro punto di visto e an Leggi tutto
Consigliato. Questo libro aggiunge più di qualcosa alla conoscenza della storia dell'azienda e della famiglia Gucci, perché è una testimone diretta che, finalmente, si esprime, dopo avere taciuto a lungo. Getta una luce diversa su una serie di personaggi coinvolti nella vicenda che per tanto tempo a Leggi tutto
Amazing book! Don’t watch the movie, read the book!!!!!!!!
È proprio vero che più si hanno soldi più si è ossessionati dai soldi. Impressionante l'attaccamento per il denaro che traspare non solo dai protagonisti di questa storia, ma anche da parte della voce narrante stessa. Ho deciso di leggere (o meglio: ascoltare) questo libro perché mi sono appassionata Leggi tutto
En cuanto a escritura no hay nada especial. Interesante en cuanto a que es la versión de la hija olvidada por Sara Gay Forden. Allegra Gucci baja el volumen a ciertos pasajes narrados en La Casa de Gucci y, al hacerlo, lleva la atención del lector a otros quizá más desagradables de la historia famil Leggi tutto
Mi pareva interessante, dopo avere visto House of Gucci, che pur essendo un pastrocchio sopra le righe, suscita curiosità sulla vera storia dell’omicidio di Maurizio Gucci, leggere la versione della figlia Allegra, che nel film non esiste neppure. Purtroppo la scrittura non rientra tra i talenti del Leggi tutto
Deludente
Man mano che procedi nella lettura l’unico pensiero è “I soldi non fanno la felicità”. Badilate di cinismo, ipocrisia, ferocia, totale noncuranza dei sentimenti. Altro che House of Gucci…
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!