

Sinossi
Una biografia può essere rigorosa come un saggio e affascinante come un romanzo? Sì, se il personaggio di cui si insegue la vita in un vertiginoso balzo all'indietro nel tempo è Vincent van Gogh e il biografo ha la bravura di Giordano Bruno Guerri. Il libro di Guerri dà la possibilità ai lettori di addentrarsi fra i segreti di questa straordinaria e drammatica figura della storia dell'arte. La ribellione contro la piccola borghesia del XIX secolo, le infatuazioni mistiche, l'abbandono della fede e la riscoperta di una visione totalizzante della natura, il rapporto con le donne, il legame morboso con il fratello Theo, la malattia mentale che infine prorompe in perfetto parallelismo con un'estrema consapevolezza creativa. Una storia amara, di felicità intellettuale e sensuale, raggiunta attraverso la solitudine più completa. Quella stessa solitudine che gli consentì di dipingere alcuni dei capolavori assoluti dell'arte contemporanea, di "andare al cuore della gente, al cuore delle cose".
- ISBN: 8830119032
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 160
- Data di uscita: 22-02-2023
Recensioni
Amo Van Gogh fin da quando in 5° liceo la professoressa ci ha portato in aula di disegno e ci ha proiettato i suoi quadri parlandoci delle sue difficoltà e dell’ipotesi, ventilata da molti, che fosse pazzo. All’epoca ho pensato: se fossi stata sua amica avrei potuto salvarlo (manie di grandezza post Leggi tutto
È sempre difficile raccontare una storia di qualcuno vissuto realmente. Soprattutto quando è famoso. Soprattutto quando si parla di una personalità come Vincent Van Gogh. Ma la scrittura dell’autore è tutt’altro che difficile, con pensieri e ipotesi sue su varie caratteristiche della vita del pittore, Leggi tutto
Ero incuriosita dalla figura di van Gogh e da quel titolo, soprattutto da quel punto di domanda. Lettura coinvolgente. A tratti interrompevo per respirare. Profondo, impressionante. Ora Vincent è più vicino: immortale e uno di noi.
Van Gogh, il più grande di tutti. Estremamente sensibile, egoista, irascibile, buono e triste. Un uomo che viveva di arte ma che nessuno riusciva a capire. La sua vita tormentata è riassunta qui e non si può non emozionarsi nel leggerla. Dallo sconosciuto olandese cui sputavano sulle tele per disprez Leggi tutto
Il libro tratta con uno stile fluido e agevole la vita di Van Gogh affrontando i momenti che l'hanno visto apparire come un pazzo ai suoi contemporanei e non. L'autore non crede che Van Gogh sia da considerarsi pazzo e nel suo racconto breve finisce per far apparire coloro che gli sono stati vicino
Veramente scorrevole. Un'analisi della figura di Van Gogh fatta molto bene, esplorazioni psicologiche e dettagli di vita mescolati molto bene
Follia?: Vita di Vincent van Gogh (Madness?: Life of Vincent van Gogh) is the umpteenth biography written on the life of world-famous Dutch painter, Vincent van Gogh. This book had been written in Italian by the editorial director of the Gruppo Mondadori Giordano Bruno Guerri. It is a short biograph Leggi tutto
Può una vita umana arrivare a limiti di follia? Questa è la domanda che mi sono chiesta durante la lettura di un libro che ho amato con tutta me stessa. . Leggere la storia di Van Gogh è stato bellissimo ma allo stesso tempo straziante. La sua vita il più delle volte è stata portata a livelli di esasp Leggi tutto
Nonostante Van Gogh oggi sia molto amato in realtà è poco capito. Solo una piccola fetta ha capito il suo legame con la natura, la sua poetica, il suo difficile carattere e tutto il suo essere. Lui stesso disse che non voleva avere successo in quei decenni perchè non lo avrebbero capito, e confidava Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!