

Sinossi
Maria Goretti era una bambina di appena undici anni che viveva in spaventose condizioni di povertà e ignoranza nelle Paludi Pontine, agli inizi del Novecento. L'assassino era un ragazzo di nemmeno vent'anni che non riuscì a violentarla e che la uccise forse per pazzia. Sulla base dei documenti del processo penale e della causa di canonizzazione, Giordano Bruno Guerri ricostruisce la storia di santità sollecitata prima dalla reazione ultracattolica, poi favorita da Mussolini, infine decisa da Pio XII. Un ritratto potente dell'Italia contadina di un secolo fa, che penetra per la prima volta nei meccanismi terreni che presiedono le cause dei santi.
- ISBN: 8830103012
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 344
- Data di uscita: 27-01-2021
Recensioni
La storia di una povera bambina-santa e di un povero ragazzo-assassino. E insieme, il disegno nitido di paesaggi che per fortuna non ci sono più: quello dell'Italia contadina delle paludi pontine prima e dell'italietta a cavallo della seconda guerra poi. Il tutto, descritto con rigore storico e stat Leggi tutto
"María no era más que su miseria, la que hemos narrado hasta ahora, su única experiencia de vida. Una niña desgraciada, embotada por su propia ignorancia y la ajena, una cabecita asustada en la que la religión no actuó como iluminación y fuerza, sino como freno del desarrollo mental. Exhibida como má Leggi tutto
Il culto di santa Maria Goretti dalle mie parti (vicino al suo paese d'origine) è abbastanza sentito, ma a me la sua storia, per come mi veniva raccontata, lasciava sempre l'amaro in bocca, c'era qualcosa che non mi tornava, qualcosa che sentivo essere sbagliato... Questo libro non è un'agiografia, t Leggi tutto
http://speloncalibro.blogspot.it/2015...
Accurato studio della documentazione che ha potuto esaminare. Molto interessante per capire i meccanismi per arrivare alla proclamazione di santità.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!