

Sinossi
La storia del cinema italiano è una storia di storie che, in più momenti, ha orientato e modificato il corso del cinema mondiale e che oggi va studiata collocandola all'interno di un campo di forze internazionali. Una storia che ha cambiato in maniera profonda i modi narrativi, stilistici, espressivi e produttivi di molte cinematografie e da affrontare in una nuova ottica comparatistica, potendo contare su fonti filmiche e sulla loro facile accessibilità in una misura inimmaginabile solo qualche anno fa. Il percorso del volume di Brunetta tiene conto della micro e macrostoria, delle riscoperte e dell'opera di restauro e valorizzazione del patrimonio del cinema muto e di quello tra le due guerre.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 501
- Data di uscita: 25-03-2003
Recensioni
Comprensivo ma c'è troppa informazione inutile. L'autore riesce a essere così confuso che questo libro da fastidio anche agli italiani che provano a leggerlo. Ogni volta si perde e fa delle frasi infinite e senza senso chiaro ma, c'è un po' di tutto e ci sono tante esempi scelte in maniera molto org Leggi tutto
Cerca di farti ripercorrere per filo e per segno tutta la storia del cinema italiano. La lettura è come una montagna da scalare.
prestato da un mio amiketto mi è piaciuto molto!!!! #interessante
Una bulimia di nomi ma a livello di concetti sono poche le spiegazioni
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!