

Sinossi
Scrittura scorrevole, felicità narrativa, acutezza dello sguardo sul mondo sono le doti di Maupassant, narratore prolifico e vivace che dal maestro Flaubert trae lo spunto per una produzione novellistica vasta e polifonica. Ne sono protagonisti borghesi, mercanti, nobili, arricchiti, contadini, pescatori, donnine allegre, giornalisti, bambini, vecchi, preti, miserabili: decine e decine di personaggi di tutte le categorie sociali, un’umanità piccola e affaccendata tanto varia quanto la vita stessa. Scrittore disincantato e uomo inquieto, Maupassant riversa in questi racconti ciò che i suoi occhi vigili registrano di un mondo annoiato e mediocre, ricavandone una interpretazione impietosa ma onesta di una realtà – spesso banale, a volte tragica – in cui ognuno è condannato all’impotenza del vivere.
- ISBN: 8811810906
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 560
- Data di uscita: 15-01-2015
Recensioni
Les cigarettes et les ritals Questa edizione contiene ventidue racconti, dopo i primi undici ho deciso di prendermi una pausa. Invidio coloro che comprano il pacchetto e poi si fumano un racconto ogni tanto, sono una tipologia umana diversa da coloro che non fumano affatto e da quelli come me che ced Leggi tutto
Era venuta l'ora di conoscere meglio la tecnica di scrittura e la fantasia vulcanica di Maupassant! Leggere racconti e novelle lo trovo estremamente utile; anche in questo caso trovate racconti più riusciti altri un po' meno. Comunque sia, è consigliato.
Come ho fatto a vivere fin ora quasi ignorando tutto su Maupassant? È possibile che un autore del genere sia passato un po' in sordina nella letteratura o sono io che ho girato attorno a un macigno per tanti anni e non l'ho mai visto? Do di rado 5 stelle, perché vorrei che a ottenerle siano davvero Leggi tutto
Raccolta di racconti inaspettatamente adatta al periodo in cui l’ho letta, per la maggior parte ambientati nei caldi mesi estivi e sulle rive della Senna, nelle campagne soleggiate poco lontano da Parigi. Non sono tutti uguali, è come se ognuno corrispondesse ad un dipinto impressionista d’epoca, un Leggi tutto
Raccolta di racconti molto bella che parla dell’ipocrisia della società di fine 19 secolo. Ipocrisia che vediamo anche nei nostri giorni, in alcuni casi ancora più accentuata che in quei tempi. Tolgo una stella solo per un racconto senza senso, almeno secondo me, su cui farò una sintesi in seguito. Ra Leggi tutto
La quintessenza distillata dell'arte narrativa. Gioioso e tragico come il sole di primavera. La scrittura di Maupassant si avvicina molto a quello che si può definire un oggetto vivo, pulsante di luci e ombre come lo stormire degli alberi e il frusciare ombroso di un ruscello.
Gustosissimi. Un bell’intermezzo tra tanti libri più lunghi ed impegnativi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!