

Sinossi
L'autore, noto filosofo e pensatore della modernità, ci introduce nella complessità dell'umanità che è arrivata a un bivio: o dissolversi o ricominciare a vivere, magari in modo diverso, la nostra vita. Il progresso tecnologico, la grande spinta dei diritti umani individuali e la crisi della democrazia ci stanno spingendo verso un punto di non ritorno in cui dovremo cedere alla disumanizzazione oppure reinventare la vita. La speranza cristiana spinge a scegliere questa seconda via.
- ISBN: 8832235439
- Casa Editrice: Edizioni Francescane Italiane
- Pagine: 88
- Data di uscita: 12-09-2022
Recensioni
In un dialogo cordiale e disteso, tra Marco e Maila, viene declinata un'analisi appassionata ma realistica dei tempi moderni, dove la proposta dei gruppi "Darsi Pace" trova la sua ragion d'essere e la sua amabile ragionevolezza. Un sunto del pensiero del percorso proposto da Marco Guzzi, non in modo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!