

Sinossi
Maggio 1982: il commissario Melis, ormai vicequestore, ha accompagnato Fiorenza a un congresso internazionale di bibliologia che si tiene in un antico borgo del Centro Italia. Tutto sembra promettere noia e piccole gelosie fra accademici. La giornata inaugurale è però funestata dall’omicidio di uno studente, brutalmente ucciso in una delle aule. Qual è il movente? Un piccolo commercio di droga, come farebbe supporre un secondo delitto? Oppure – ma nessuno se lo augura – la morte dello studente potrebbe trovare movente e spiegazione nella sua relazione con la figlia di un potente locale? Sarà Melis a risolvere il caso, ricorrendo all’aiuto degli agenti più giovani della sua squadra, ma anche alla competenza di due illustri studiosi.
- ISBN: 8833971546
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 160
- Data di uscita: 12-07-2012
Recensioni
Pubblicato originariamente in Tre delitti un’estate nel 2005. Forse un tantino troppo dotto , con molte digressioni su libri antichi, autori e stampatori medievali e rinascimentali, carta, pergamena o stracci, rilegature e dorsi, ecc. Bello per carità, anche interessante se vogliamo, ma per un profano Leggi tutto
L'unica parte che mi è piaciuta è stata la descrizione di Spelta, i dialoghi troppo stile accademico.
2 stelle e mezzo, arrotondate a 3 per il finale un po’ poetico. Non ero in vena di letture pesanti ed impegnative, perciò ho scelto questo breve libro di un autore che volevo leggere da un po’. Carino, ma non spettacolare. Non ho apprezzato i dialoghi tra accademici, in quanto non appassionata di bibl Leggi tutto
la storia è esile, ma le digressioni bibliofile valgono la lettura. certo, non è un romanzo ma un raccontino (e infatti, originariamente, era inserito in una piccola raccolta) e il giallo è un pretesto che farà storcere il naso agli amanti del genere. lettura rapida e non malvagia- ma tuzzi ha scrit Leggi tutto
Si possono saltare a piè pari tutte le parti dei dialoghi tra accademici, fini a se stessi e nient'altro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!