

L'ora incerta fra il cane e il lupo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Marzo 1985: nei campi ancora innevati alla periferia sud di Milano, viene trovato il cadavere sfigurato di una giovane donna. Inizia così la nuova inchiesta del commissario Melis, un’inchiesta che si svilupperà nel mondo del giornalismo e della più o meno alta finanza. Ma se, una volta appurata l’identità della vittima, le domande fondamentali sono quelle classiche – chi e perché – altri più sottili e inquietanti interrogativi tormentano Melis, sullo sfondo di una Milano che reca ancora ben visibili le tracce della grande nevicata che in gennaio bloccò per giorni le attività cittadine. E questi dubbi chiamano in causa gli affetti, le ambizioni e il potere di una società che sembra irrimediabilmente votata al degrado: per scoprire, alla fine, che soltanto nei semi delle carte i cuori sono più forti dei denari.
- ISBN: 8833970248
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 176
- Data di uscita: 30-10-2010
Recensioni
Un titolo accattivante per un vice questore fuori dall'ordinario. Un giallo nella Milano anni '80 negli ambienti del giornalismo e della finanza. Particolare la figura del vice questore, smaliziato e colto che non si lascia intimorire da nessuno e risponde sempre a tono con le sue riflessioni e citazi Leggi tutto
Raramente do un voto negativo a un libro. A volte penso che solo per lo sforzo che ci vuole per scrivere, almeno tre stelle uno se le merita. Ma questa è una di quelle volte in cui non mi sento in vena di regali. Ho trovato questo libro noioso, scritto in maniera eccessivamente ricercata e con una t Leggi tutto
Romanzo molto scorrevole e che, nonostante sia breve, riesce a tenerti incollato fino all'ultima pagina. Non è il solito poliziesco o giallo ma riesce a catturare l'attenzione del lettore anche attraverso piccole cose, come ad esempio i vari dialetti utilizzati oppure piccoli particolari che servono Leggi tutto
Trama banale. Linguaggio ampolloso, ostentato, vacuo. Finirlo è stato un esercizio di disciplina. Un pacco.
Snob Come giallo, l’intreccio e’ piuttosto banale e debole. Il linguaggio e’ eccessivamente ricercato, perlopiu’ pretenzioso e spesso irritante. I riferimenti pseudo-colti sono totalmente gratuiti, gravemente abusati e letteralmente “strillati” - praticamente buttati in faccia al lettore. Un esempio Leggi tutto
Già il titolo ti attrae. Il crepuscolo, l'ora incerta, dove non distingui il cane dal lupo. Momento della giornata dove il gioco di ombre e di luce inganna, il giorno sta per finire, la notte approccia, ma ora uno e l'altra sono sul confine, uno non cede, l'altra non osa approcciarsi... Come sempre H Leggi tutto
storia gialla semplice eppure romanzo sofisticato, pieno di citazioni e riferimenti. molto belle le atmosfere milanesi anni 80 e certe descrizioni dei personaggi; buffo miscuglio tra lingua colta e dialetto, godibile la parte "editoriale". astenersi, se si cercano atmosfere da noir americano, intrec Leggi tutto
The last 20-30 pages of this crime novel are pretty good, but it is rather tedious through most of the rest. Was a fun read, if a little difficult because of a lot of italian dialect speech by some of the characters. Not a bad read to pass the time.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!