

Il tatuatore di Auschwitz
-
Tradotto da: Stefano Beretta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
UNO STRAORDINARIO BESTSELLER PLURIPREMIATO, DA UN ANNO IN CLASSIFICA, OLTRE 1 MILIONE DI COPIE VENDUTE
Non esiste luogo in cui l’amore non possa vincere.
Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio.
Ad Auschwitz, è Lale a essere incaricato di quell’orrendo compito: proprio lui, un ebreo come loro. Giorno dopo giorno Lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo finché una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno.
Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non potrà più dimenticare. Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, come se non essendoci un futuro non avesse senso nemmeno un passato, ma sono le emozioni a parlare per loro.
Sono i piccoli momenti rubati a quella assurda quotidianità ad avvicinarli. Dove sono rinchiusi non c’è posto per l’amore. Dove si combatte per un pezzo di pane e per salvare la propria vita, l’amore è un sogno ormai dimenticato. Ma non per Lale e Gita, che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno.
E quando il destino tenta di separarli, le parole che hanno solo potuto sussurrare restano strozzate in gola. Parole che sognano un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle pronunciare di nuovo. Dovranno conservare la speranza per urlarle finalmente in un abbraccio.
Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.
Il tatuatore di Auschwitz è il libro del 2018 che nessun editore ha potuto lasciarsi scappare, una storia così intensa da far vibrare le corde più profonde dell’animo. Una storia che presto diventerà un film.
Un romanzo sul potere della sofferenza e sulle luci della speranza. Su una promessa di futuro quando intorno tutto è buio.
- ISBN: 8811607256
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 224
- Data di uscita: 24-01-2019
Recensioni
I'll never hear Yiddish again.... I'll never go to the German Consulate with her again... I’m gutted reading this book. To some I have shared that my family's "MA" was in Auschwitz (everyone called her MA - her daughters, her grandchildren, her great grandchildren, her friends, etc.). She used to say Leggi tutto
Considering "The Tattooist of Auschwitz" is a harrowing true story, it was truly compelling and utterly unputdownable. It's without a doubt one of only a few books that will stay with me a very long time, it's that unforgettable and one that keeps you thinking about the story well after you've put i Leggi tutto
What a waste of an amazing story on an incapable writer. There is no 'prose', there is really just "he did this, and then he did that". No depth of emotion, no depth of characters, heck - no characters! I couldn't tell you ONE personality trait of Gita's. Lale also, is so thinly drawn I know nothing Leggi tutto
This is part of my Goodreads reading challenge for 2019 as the runner up in the "Historical Fiction" category. It has since been brought to my attention that this isn't historically accurate but it doesn't really change my review. As awful as it sounds, I felt so… detached from the characters. Charact Leggi tutto
It’s not the story that I am giving 1* here, but the godawful writing. Reading this book is literally like reading a set of bullet points. The book is heavy on dialogue (not terribly well written either) with little description in between. The author thanks the real Lale Sokolov for allowing her to Leggi tutto
Right after I started reading this book there was a story on the local news about a new exhibit at the Jewish Community Center in our area. The exhibit highlights the Holocaust survivors from this area. At kiosks you can click on a name, read a bio but what struck me the most was that you can also s Leggi tutto
I recall, as a child, accompanying one or the other of my parents to our family jeweler countless times. It seemed as if some piece always needed to be repaired or purchased for one occasion or another. For my tenth birthday I received a small sapphire and diamond ring which was too large and needed Leggi tutto
Summary This book tells us the real-life story of Lale and Gita Sokolov in the Auschwitz-Birkenau concentration camps. The tragic stories of bereaved mothers, fathers, wives, husbands, and the fiendish methods of torture in these camps will beset your mind for a long time. Lale and Gita had
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!