

Holden & company. Peripezie di letteratura americana da J. D. Salinger a Kent Haruf
Acquistalo
Sinossi
La letteratura intrattiene, sostiene Michael Chabon. Insegna che non è mai troppo tardi, secondo Kent Haruf. Allontana la paura della morte nel momento stesso in cui ci lascia avvicinare abbastanza da accarezzarla, nelle parole di Stephen King. Cerca di contrastare, si augura Salinger, solitudine e smarrimento. Ogni nuova storia genera una nuova risposta, che a sua volta sembra riproporre la domanda: davvero serve a questo, la letteratura? E così via, nell'eterno ritorno del racconto. Per anni, dalle pagine digitali del suo blog Holden & Company, Luca Pantarotto ha raccontato le peripezie della letteratura americana contemporanea, dei suoi protagonisti e dei suoi critici, delle sue polemiche e della sua ricezione in Italia, riscuotendo un grande successo grazie a uno stile personalissimo e irriverente, acuto, appassionato. Questo libro raccoglie una selezione di quei testi - rivisti, ampliati e arricchiti da inediti - per offrire al lettore uno sguardo trasversale sul mito del grande romanzo americano, sui libri consigliati per un primo approccio all'opera di Philip Roth, sui famigerati tweet di Bret Easton Ellis e sulle tante imprevedibili strade che attraversano gli USA e che possono condurre nel folle Drive-in di Joe Lansdale ma anche negli oscuri retrobottega della letteratura. O in cucina, a mettere sul fuoco il bollitore insieme a John Updike o a pelare patate con Truman Capote.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 22-05-2018
Recensioni
Oggi mi sono goduta questo bel libro scritto da Luca Pantarotto. Luca lavora per NN e oltre a essere un lettore doc, teneva un blog che, manco a dirlo, parlava di libri e letteratura. Alcuni dei suoi pezzi e diversi inediti, sono raccolti in questo prezioso volume dalla grafica molto particolare e car Leggi tutto
Molto interessante. Sia per come è scritto, sia per i temi trattati. Alcuni degli autori citati non li conoscevo.
Questo libro raccoglie solo alcuni dei post più importanti tratti dall'omonimo blog e scritti da Luca Pantarotto (comunicatore digitale per NN editore e, ora che Holden&company è chiuso, scrive per il famoso Minima&Moralia). Questo piccolo volume si incentra principalmente su pochi argomenti. Primo Leggi tutto
Che e come Holden & Company sia nato dalle ceneri di un blog è cosa ormai abbastanza risaputa, e infatti la manciata di saggi che lo compongono tradiscono una loro natura discontinua, episodica e sebbene siano stati poi legati assieme in un discorso che ha una sua coerenza, sono forse più godibili s Leggi tutto
Notevole; da studiare
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!