Il richiamo di Cthulhu
-
Tradotto da: Alba Bariffi
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Riordinando le vecchie carte di un defunto prozio, Francis Wayland Thurston s’imbatte in un bassorilievo mostruoso nato dagli incubi e dalle visioni di un ignoto artista e in alcuni documenti in cui si narra di un culto infernale osservato nelle paludi della Louisiana. Seguendo queste tracce e quelle del marinaio norvegese Gustaf Johansen, naufrago in un’isola fantasma comparsa dal nulla, Thurston viene così a conoscenza di Cthulhu, una creatura gigantesca, tentacolare e informe che abita da tempi immemorabili il fondo degli abissi marini e la cui scoperta rischierà di rivelarsi fatale.
Magnetico e folgorante, Il richiamo di Cthulhu ha stregato intere generazioni di lettori imponendosi come uno dei capolavori del genio visionario e ossessivo di H.P. Lovecraft.
- ISBN: 8811000645
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 28-10-2021
Recensioni
La cosa più misericordiosa al mondo, penso, è l’incapacità della mente umana di mettere in correlazione tutto ciò che contiene.viviamo su una placida isola di ignoranza in mezzo a neri oceani di infinito, e non è mai stato nostro destino viaggiare lontano.
3.5/5 Non leggevo qualcosa di Lovecraft da molto tempo, da quanto avevo letto "La morte alata" e altri racconti in una vecchia raccolta non più in commercio, così mi sono promessa di leggere "Il Richiamo del Cthulhu" il più celebre, e il primo riguardante il mostro, dei racconti dello scrittore. Il r Leggi tutto
É molto sintetico rispetto all’opera originale, molto veloce e scorrevole da leggere e di un’assoluta genialità
Forse me lo aspettavo diverso per essere il racconto di Lovecraft più famoso, ma è stato comunque fantastico. Il modo in cui tutto coincide e tutto è collegato... *chef kiss*
Non la mia lettura preferita di Lovecraft, ma comunque imperdibile per chi si approccia al genere e, soprattutto, alle opere di questo scrittore. Inquietante, per quanto forse affrettato. Ansiogeno, per quanto non del tutto ingaggiante.
Lettura brevissima e molto evocativa.
Mi è piaciuto lo stile dell'autore, in alcuni punti la scrittura evocava immagini e suoni e il terrore provato dai personaggi.
e se ci baciassimo nello spazio non-euclideo, all'ombra di un titano alato dal capo tentacolare che ci sussurra nel sonno pensieri demoniaci?
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!