

Sinossi
«Presto avrò un nuovo cane. Nell'isolamento della mia vita di scrittrice si piazzerà accanto alla mia sedia, si sdraierà sul divano o mi costringerà a uscire per una passeggiata, e all'improvviso, pur nella mia solitudine, avrò un compagno.» Comincia così l'affascinante viaggio di Helen Humphreys tra passato e presente, tra memoria e riflessione, volto a svelare il rapporto del cane con l'essere umano (e in particolare con quel bizzarro essere umano che è lo scrittore). Creature domestiche, ma con memoria della vita selvatica, i cani sono, agli occhi di Humphreys, innanzitutto individui, con caratteristiche proprie, idiosincrasie, anomalie, gusti e disgusti: nessun cane è uguale a un altro. Spesso esigenti, a volte comprensivi, si adattano a noi e ci costringono ad adattarci a loro. Calmi o irrequieti, violenti o pacifici, i cani hanno soprattutto il merito di vivere il presente, di vivere il momento, senza pentimenti o recriminazioni, senza dubbi o incertezze, il solo modo, a detta di Humphreys, per superare il dolore e i traumi. Hazel, Violet, Charlotte e Ivy, le compagne canine della vita di Humphreys, sono protagoniste assolute di queste pagine acute e commoventi, ma accanto a loro troviamo anche gustosissimi ritratti dei cani degli scrittori del passato, dalla terrier meticcia di Virginia Woolf, la celebre Grizzle, all'indisciplinato fox terrier di Thomas Hardy, dai regali levrieri di Karen Blixen a Carlo, il terranova di Emily Dickinson. Un omaggio sincero a cani che ci accompagnano alle nostre vite e a quel che portano con sé - gioia, dolore, caos, divertimento. Un libro, infine, sul valore dell'amicizia, dell'arte, sulla creatività e sul potere rigenerante della natura.
- ISBN: 8899452520
- Casa Editrice: Playground
- Pagine: 220
- Data di uscita: 28-10-2022
Recensioni
Come entrare nella vita di uno scrittore? Come superare le spesse mura delle loro case, i loro schemi e ritmi così rigidi e, allo stesso tempo, incomprensibili, così lontani dalla vita di tutti i giorni? Ci vuole una chiave, una crepa attraverso la quale penetrare in queste vite così eclettiche e ap Leggi tutto
"...essere vivi significa proprio essere in 'continuo divenire'..." Memorie personali e letterarie si intrecciano a comporre una trama in cui traspare una profonda sensibilità. Tra gli scrittori e le scrittrici che compaiono in queste pagine non poteva mancare Virginia Woolf: "Ecco cosa succede ad att Leggi tutto
Direi tra 3,5 e 4. Mi piace molto la scrittura di Helen Humphreys ma ho trovato la prima parte poco stimolante. La seconda invece si è rivelata ciò che mi aspettavo da lei e da questo libro. Se lo consiglio? Dipende, se come me amate alla follia i cani allora si. (Poi comunque non sconsiglierei mai un s Leggi tutto
La quotidianità, la semplicità della scrittura, la sensibilità. Humphrey mi piace, non c'è nulla da fare
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!