

Le Terre Immaginate
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Le mappe degli scrittori
Quelle che amano, usano
Quelle che li fanno sognare…
Come una volta disse Tolkien, ‘Saggiamente ho iniziato da una mappa e ci ho fatto poi entrare la storia…’ Dallo Hobbit alle Cronache di Narnia, dal Mondo Disco di Terry Pratchett al Bosco dei Cento Acri di A.A. Milne, passando per l’Atlante delle nuvole di David Mitchell – e molti altri luoghi insoliti e sorprendenti – un’affascinante raccolta di riflessioni d’autore sulle geografie che popolano i loro libri e le lande selvagge dell’immaginazione.
Le mappe hanno la capacità di portarci altrove, piene come sono di meraviglie e possibilità. In questo libro scrittori e illustratori di fama internazionale ci parlano dei loro ‘viaggi’, passando in rassegna non solo le mappe che compaiono nei loro libri, ma anche quelle che li hanno ispirati e gli schizzi che hanno realizzato durante il processo di scrittura.
Philip Pullman ci racconta della mappa che ha disegnato per il suo primo romanzo; Robert Macfarlane riflette sul suo amore per le cartine, nato con la lettura dell’Isola del tesoro; Joanne Harris ci svela la sua fascinazione per le mappe vichinghe dell’universo; Daniel Reeve illustra il suo lavoro per i film dello Hobbit; Miraphora Mina rievoca la creazione della ‘Mappa del Malandrino’ per Harry Potter. E tanto altro ancora…
Tra le molte splendide illustrazioni, che includono anche bozzetti inediti degli autori, ci sono mappe del mondo conosciuto nel Medioevo, mappe tratte dai classici della letteratura e dalle storie più amate, mappe provenienti da libri fantasy, d’avventura, di fantascienza, da Atlantide a Westeros, da Narnia a Utopia, da Mercatore a Tolkien, in una vasta gamma di generi e artisti. Mappe letterarie è un incantevole viaggio tra le parole e le immagini, irresistibile per gli appassionati di cartografia ma anche per tutti coloro che amano perdersi in un buon libro.
- ISBN: 8831013858
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 256
- Data di uscita: 04-11-2022
Recensioni
I bought this some years ago because I can NEVER resist a good map. It's one of the things I love about Tolkien who drew his own maps and included them in his books. Nowadays, many authors do it (or publishers have maps drawn up by artists). This book not only shows the wonderful places authors have Leggi tutto
This book is enchanting! I love it! I bought it for my son as he loves maps, geography, fantasy, history, imagination and the list goes on. For avid readers of children's literature particularly fantasy and magic ( Harry Potter, Narnia, LOTR, etc ) the book has detailed black and white and color copies Leggi tutto
If for nothing else, I must give this five stars simply for the design. This is a fantastically well-made book—from the dust jacket, through the typesetting, to the end notes, to the end papers. Even the paper quality itself is nice stock. As with any anthology, the writing itself varies. Most of it Leggi tutto
I became a map-lover at age 7 or 8. I had this old green atlas from the 1970s that I would fall asleep with every night looking at the maps of places I'd never been and wanted to visit and memorizing the countries and their capitals. I also loved road maps. When we moved from Washington to Colorado
I have read a ton in my life but never a book like The Writer's Map, which is a wonder! So captivating to look at and read, this gorgeous book contains the world — literally — within its 167 full-color images. Included are medieval maps and others related to the classics, sci-fi and fantasy, adventu Leggi tutto
Cartography is a somewhat underappreciated aspect of fantasy literature, and this book does a good job at putting fantasy literature with a sense of place that helps both the writer and the reader better understand the worldbuilding that is going on. Sometimes as storytellers we can better understa Leggi tutto
A Very Mixed Bag of "Story-Maps" Read this book blurb carefully - "The Writer’s Map is an atlas of the journeys that our most creative storytellers have made throughout their lives.". It tells you more about this book than perhaps the publisher intended. A great deal of the text, (and there is a lot Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!