

Sinossi
Archeologo ed autore di celebri romanzi storici, tra cui la trilogia "Aléxandros", Valerio Massimo Manfredi si cimenta in questo testo inedito con la forma del racconto. Che siano ambientate nell'antica Grecia o nelle corti rinascimentali, ai tempi delle guerre puniche, o in una centrale nucleare all'alba del 2000, queste storie confermano il desiderio costante dello scrittore di rendere la Storia sempre più "vicina" al lettore contemporaneo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 280
- Data di uscita: 19-08-2016
Recensioni
Una raccolta di racconti penalizzata dall'eterogeneità dei temi e delle epoche, visto che spazia dall'antica Grecia ai nostri tempi ma in complesso non è male. Naturalmente il professore dà il meglio nella sua "comfort zone" come nei racconti "De imperio" in cui immagina un incontro tra Annibale e S Leggi tutto
Allora questo libro mi era stato consigliato da mio zio ( imposto più che consigliato) allora a me piace la storia e i romanzi storici ma questo santo cielo non mi è piaciuto me proprio per nulla noioso, ma poi soprattutto a me è parso una Telenovelas spagnola tra l'altro di deludente fattura, tra t Leggi tutto
Valerio, con questo libro, narra varie vicende tramite dei racconti brevi. Nessuno di questi mi è rimasto particolarmente impresso nella memoria, poiché poco emozionanti. In ogni caso, la lettura del libro è piacevole e la consiglio per chi ha voglia di incimentarsi in letture brevi.
Più faticoso da leggere rispetto ad altri libri di Manfredi
Questa volta, per me ha toppato. Peccato davvero.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!