

Sinossi
Il pensiero greco è l'alpha e l'omega della filosofia. Forte di questa convinzione - da lui tradotta nella sentenza "la filosofia nasce grande" Heidegger ha cercato di mostrare come i concetti fondamentali coniati dai greci abbiano segnato il destino della civiltà occidentale. Lungo il suo itinerario speculativo, egli è perciò tornato di continuo a misurarsi con la grecità filosofica, al punto di voler "pensare in modo più greco dei greci". In questo volume, il filosofo illustra lo sviluppo del pensiero dai presocratici ad Aristotele, seguendo il filo conduttore dei testi originali e obbedendo insieme all'esigenza di guidare anche il profano alla comprensione di quei vertici speculativi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 448
- Data di uscita: 09-11-2000
Recensioni
This book is unique for Heidegger in three ways, firstly he really address what the books title is about, secondly its sentences are easily read individually, but the book itself is distractingly organized and ambiguous in a bad way, not in a usual Heidegger way. If you read the description you know Leggi tutto
Basic summary of Greek thought. Makes me want to read more Aristotle.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!